Parte, scritto

 1  I,      1|          quel Vero. Tutte le grandi imprese Nazionali si iniziano da
 2  I,      1|            al Governo la cura delle imprese liberatrici. La spedizione
 3  I,      1|          obliate, memorie d'antiche imprese, di leghe terribili, alle
 4  I,      1|            unione, iniziato a forti imprese con un solo battesimo uomini
 5  I,      1|         nelle grandi rivoluzioni le imprese avevano creato i nomi, non
 6  I,      1|       creato i nomi, non i nomi, le imprese; che in ogni modo, nel duplice
 7  I,      1|          dal moto di Sicilia, dalle imprese di Garibaldi, originarono
 8  I,      1|       tornare utile insegnamento in imprese future. Essi, i più almeno,
 9  I,      1|            tra noi, rovina di molte imprese e indugio perenne al concentramento
10  I,      1|            follia mettersi a grandi imprese - perchè il vero beneficio
11  I,      1|      fratelli! Se volete imprendere imprese generose, se avete in anima
12  I,      1|            ferrate, d'alcune grandi imprese industriali, destinato in
13  I,      1| disperatamente nella voragine delle imprese avventate, sperando di rompere
14  I,      1|    mortalità è l'anima delle grandi imprese, che l'inganno efficace
15  I,      1|        nazionale,  gloria d'utili imprese,  puntello d'elementi
16 II,      1|      obbedendo, rompeva le pratiche imprese in Berna e nel cantone di
17 II,      2|          leggere nella storia delle imprese passate, che uomini i quali
18 II,      2|              e alle pazze disperate imprese di chi è costretto a distruggere
19 II,      2|             desiderava astenersi da imprese più di principio che non
20 II,      2|            perchè non vi cacciate a imprese impossibili; non v'accuso
21 II,      2|           impresa: ad una di quelle imprese nelle quali il forte numera
22 II,      2|             ricompensa per le belle imprese era la speranza che il loro
23 II,      2|        fiducia, è morte alle grandi imprese. I maneggiatori politici
24 II,      2|         vostra mezzi, uomini, voto, imprese, concessioni di tempo, consigli,
25 II,      2|             possono tentarsi le due imprese, senza suscitare l'entusiasmo
26 II,      2|           col Papa-re: ricominciare imprese, generose un tempo e feconde,
27 II,      2|   insegnamento, nella stampa, nelle imprese industriali, in tutto ciò
28 II,      2|           sul necessario alla vita; imprese nazionali dirette a conquistare
29 II,      2|         Italia, una serie di nobili imprese da compiersi con giovamento
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License