Parte, scritto

 1  I,      1|     sulla via che attraverso il disonore conduce a rovina. È necessario,
 2  I,      1|       cacciaste a piene mani il disonore sovr'essa; faceste quasi
 3  I,      1|   prolungarne la schiavitù e il disonore.»~ ~Ho trascritto deliberatamente,
 4 II,    Pre|    Governo non li mantiene - il disonore della Nazione; la guerra
 5 II,    Pre|         accettava tranquilla il disonore e la colpa.~ ~Ottenuto il
 6 II,      2|       loro fronte la macchia di disonore, che la guerra fratricida
 7 II,      2|        rimanersi inerti, ed era disonore - riconoscer sorella la
 8 II,      2|     conquista e il suicidio del disonore. La Francia è minacciata
 9 II,      2|      arrossirà della macchia di disonore che voi avete messa sulle
10 II,      2|         edifizio di servitù, di disonore e di colpe: io rovescio
11 II,      2| trascinano fin dove comincia il disonore, ch'è la morte dei popoli.
12 II,      2|     tacere, tentino por fine al disonore o alla vita. Il sangue di
13 II,      2|      quel ricordo di colpa e di disonore.~ ~ ~ ~V.~ ~ ~ ~Non sia
14 II,      2|        un Popolo il marchio del disonore. In nome dell'onore d'Italia
15 II,      2|   possono, senza incancellabile disonore, tollerare ciò che susciterebbe
16 II,      2|         sulla via segnata costa disonore, poi lagrime e sangue. Il
17 II,      2|      Nazione in sul nascere: il disonore del pensare e sentir da
18 II,      2|      che gemono com'io gemo pel disonore della Nazione? Gli uomini
19 II,      2|      armi e di voto, coperto di disonore davanti all'Europa. Avevate
20 II,      2|   questione d'onore non può. Il disonore è la cancrena delle Nazioni;
21 II,      2|     aggiunge alla coscienza del disonore uno strato di corruzione
22 II,      2|     Ponendo la macchia nera del disonore sulla giovine bandiera d'
23 II,      2|       il pericolo di perire nel disonore, nella corruzione, nella
24 II,      2|       della Patria giacente nel disonore; non sentissero che la vergogna
25 II,      2|   avvezzano a tollerare; che il disonore prolungato è la morte delle
26 II,      2|       ed è vivamente sentito il disonore che paci vergognose e guerre
27 II,      2|      scontandolo il  dopo col disonore e la soggezione del paese,
28 II,      2|    tutte le memorie di servitù, disonore e persecuzione le parlano
29 II,      2|     pace a ogni patto, anche di disonore per le nazioni, e non s'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License