Parte, scritto

 1  I,      1|       Dramma I Bianchi e i Neri, ci diedero a corrispondente il Guerrazzi.
 2  I,      1|          forze, e quel ch'è peggio, diedero a Ramorino il pretesto che
 3  I,      1|           all'anima mia?~ ~Molti mi diedero quel consiglio: gli uni
 4  I,      1|           mosse ai ministri, questi diedero per alcuni giorni risposte
 5  I,      1|           debolezze oggi ignote che diedero cominciamento a quella crisi
 6  I,      1|            Ma i più tra i nostri si diedero, come dissi, senza patti.
 7  I,      1|            le più e inservibili, si diedero pel resto lietamente a raccogliere
 8  I,      1|          inerti sino alla fine: non diedero un uomo,  una moneta,
 9  I,      1|      materiale non fosse gran cosa; diedero, non i ricchi, colpevoli
10  I,      1|           di core o di mente, e che diedero in altri tempi prova d'amore
11  I,      1| sensibilmente al nostro lavoro. Pur diedero agli stranieri pretesto
12  I,      1|            direzione che le fazioni diedero a questi moti?~ ~Lo straniero
13  I,      1|            giacevamo; come quei che diedero all'Italia e alla Europa
14  I,      1|           rigenerazione sociale, si diedero, noi lo dicemmo, a distruggere
15  I,      1|       Illusi dalle stesse speranze, diedero insieme il loro sangue per
16 II,      1|       potendo tentar di giovare, si diedero deliberatamente a nuocere;
17 II,      1|             e d'uomini che un tempo diedero leggi e incivilimento all'
18 II,      1|  fratellanza nell'ira, i fuochi che diedero, nel dicembre 1847, il programma
19 II,      2|            d'Achilli, dei preti che diedero le loro cure ai feriti,
20 II,      2|         essi era tanta, che essi si diedero ad adorarne la potenza incarnata
21 II,      2|           degli insegnamenti che vi diedero, da quel primo Potente in
22 II,      2|             un esercito, uomini che diedero combattendo, da Roma e Venezia,
23 II,      2|           una bandiera repubblicana diedero lietamente all'Europa, in
24 II,      2|       tremate dei volontarî, che vi diedero mezza Italia, mentre l'Inghilterra
25 II,      2|         Armata nei volontarî che vi diedero il Mezzogiorno d'Italia
26 II,      2|            quei giovani, a quei che diedero la vita e a quei che l'offrirono!
27 II,      2|       Parigi. I fatti che seguirono diedero un altro grave insegnamento
28 II,      2|             il territorio del Papa, diedero in pegno la scelta di Firenze
29 II,      2|          antiche nostre Repubbliche diedero spettacolo unico al mondo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License