Parte, scritto

 1  I,      1|         esclamare visitando le loro contrade: non è che polvere! Han
 2  I,      1|            s'affaccierà alle vostre contrade promettendo rapida e intera
 3  I,      1|  osservazione superficiale d'alcune contrade straniere le avea suggerito,
 4  I,      1|     relazioni d'amicizia coll'altre contrade,  concederebbe la menoma
 5  I,      1|           uomini liberi di tutte le contrade.~ ~Una voce ci grida: la
 6  I,      1|      riazione nei patrioti di tutte contrade contro quella Francia alla
 7  I,      1|        moltitudine d'esuli di tutte contrade. Erano, i più, Tedeschi
 8  I,      1|             suoi lavori in tutte le contrade: e accoglieva nelle sue
 9  I,      1|             che contamina le nostre contrade. Sappiamo che fintantochè
10  I,      1|         intimavano lo sgombro delle contrade, fremente di sdegno e ribollente
11  I,      1|           per affratellare le varie contrade, alla bandiera che sventolò
12  I,      1|              dilagatevi nelle varie contrade italiane; gittate in mezzo
13  I,      1|       uomini della libertà in tutte contrade. Dal 20 dicembre 1830 ha
14  I,      1|        nell'Over-Yssel e nell'altre contrade invitavano all'ordinamento
15  I,      1|           Italiana suonò per quelle contrade, l'incremento dato a Milano
16  I,      1|         agli abitatori delle nostre contrade di nutrirsi coi prodotti
17  I,      1|         abitanti di quelle infelici contrade: incontrerete per ogni dove
18  I,      1|             oppressori in straniere contrade, abbiamo compreso quel grido,
19  I,      1|         Genovesi, Italiani di tutte contrade, preferireste la vita fra
20  I,      1|       padroni di noi stessi e delle contrade in cui Dio ne ha collocati.
21 II,      1|            invade tuttora le nostre contrade. Ma i nostri concittadini
22 II,      2|        compagni i migliori di tutte contrade perseguitati dai loro governi,
23 II,      2|            e di sangue di onesti le contrade che Dio ci diede, la bestemmia
24 II,      2| incivilimento che allieta le vostre contrade.»~ ~Dite agli Italiani: «
25 II,      2|        diffondeste alle più lontane contrade i benefici della civiltà,
26 II,      2|           in viaggio per le diverse contrade d'Europa; e la polve che
27 II,      2|    cominciarono a correre le vostre contrade; Venezia che tenne ultima
28 II,      2|             libertà corse le nostre contrade ed essi se ne giovarono
29 II,      2|        sulle condizioni delle varie contrade che la costituiscono, dei
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License