Parte, scritto

 1  I,      1|    avrebbe ammansato l'Austria o conquistato l'ajuto di qualche grande
 2  I,      1|        che la compongono, avendo conquistato il libero esercizio della
 3  I,      1|     accenno, ogni miglioramento, conquistato una volta che sia, è conquistato
 4  I,      1| conquistato una volta che sia, è conquistato per sempre; ogni idea accettata
 5  I,      1|      dovuti all'avere i moderati conquistato un papa che lo benediceva
 6  I,      1|        di terra-ferma, voi avete conquistato una influenza che non morrà,
 7  I,      1|          re, soddisfatto d'avere conquistato un diritto alle terre lombarde,
 8  I,      1|       Venezia e di Roma, avevano conquistato nome e influenza. Comunque,
 9  I,      1|       avea secondato il lavoro e conquistato a noi un ufficiale di cavalleria;
10  I,      1|      vasta, sopra un terreno già conquistato e accettato dai più. E noto
11  I,      1|       Ogni grado di progresso fu conquistato coll'associazione; e, reciprocamente,
12  I,      1|     nessun grado di progresso fu conquistato che non aprisse una via,
13  I,      1|  elementi dell'incivilimento già conquistato, ne trae la formola di Dovere
14  I,      1|         che originarono dal bill conquistato non fruttarono che alle
15  I,      1|     queste idee che il secolo ha conquistato penosamente per mezzo a
16  I,      1|         umanità,  un popolo ha conquistato indipendenza e unità di
17  I,      1|       anticamere dei potenti: ha conquistato nella Lombardia, in Venezia,
18 II,      1|    trasformazione dell'autorità: conquistato il principio, la serie delle
19 II,      1|          chiamano i diplomatici, conquistato alla dinastia di Savoja.
20 II,      1|       abbandonare un terreno già conquistato, gli avrebbe pur procacciato
21 II,      1|         primi avete proclamato e conquistato.~ ~Non v'è che un sole in
22 II,      2|      giudicio severo; il terreno conquistato dalle prove del 1848 e del
23 II,      2| individuali, dal terreno comune, conquistato coll'opera di tutti. E noi
24 II,      2|     perenne occupazione di Roma, conquistato un solo palmo di terra italiana
25 II,      2|       era barbara o semibarbara, conquistato lentamente e faticosamente,
26 II,      2|        sul lembo di terra che ha conquistato, e tutti non curanti dei
27 II,      2|       quanto ei sente, quanto ha conquistato della propria Unità. La
28 II,      2|          cittadini soldati hanno conquistato col sacrifizio e colla vittoria
29 II,      2|  programma politico ed economico conquistato, è dovuta gran parte dei
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License