grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,      1     |              liti d'opposizione, nella Camera e fuori, alla Monarchia
 2  I,      1     |              Lafitte, presidente della Camera dei Deputati, aveva il 
 3  I,      1     |                quello. S'era tenuto in camera un ritratto di Carlo Alberto
 4  I,      1     |                inoltrai petizione alla Camera perchè accertasse e provvedesse.~ ~
 5  I,      1     |            mentire sfrontatamente alla Camera. Fatto interrogare da me
 6  I,      1     |               lord aveva, plaudente la Camera - a quale affermazione di
 7  I,      1     |                Ond'io, ad uomini della Camera piemontese ed altri arcadi
 8 II,    Pre(161)|           discorso di G. Nicotera alla Camera nella seduta del 21 marzo
 9 II,    Pre(163)|             discorso di F. Crispi alla Camera nel 10 giugno 1862 ed il
10 II,    Pre     |              Parlamento Italiano, alla Camera dei Comuni inglesi, e la
11 II,      1     |              il 12 maggio, Pareto alla Camera torinese - non entrerà se
12 II,      1     |                celata diffidenza nella Camera torinese. Gli avevano promesso
13 II,      2     |               di voti, dichiarato alla Camera che la legge liberticida
14 II,      2     |              oggi siedono nella vostra Camera; - queste credenze che movono
15 II,      2     |                dichiaraste alla facile Camera che si minacciava per noi
16 II,      2     |               uomini che, nella vostra Camera, citano Machiavelli a provare
17 II,      2     | affratellandovi la destra della vostra Camera colla guerra alla nostra
18 II,      2     |               Ogni membro della vostra Camera, che - pur corrivo ad accettare
19 II,      2     |           ministro Parete gridava alla Camera Torinese: «L'esercito Francese
20 II,      2     |               che la maggioranza della Camera accetta ciecamente ogni
21 II,      2     |            ultimi vostri discorsi alla Camera e più nei vostri atti, dovrebbe,
22 II,      2     |                un deputato alla vostra Camera levi una voce di generosa
23 II,      2     |            dichiarava, applaudito alla Camera - dalla conversione del
24 II,      2     |           novembre, Voi, parlando alla Camera sulla Convenzione tra Luigi
25 II,      2     |            poichè così volevate, nella Camera a guisa di scolte vigili
26 II,      2     |               che non al recinto d'una Camera, dove l'educazione è impossibile;
27 II,      2     |            quattro pareti della vostra camera, e guardandovi attorno a
28 II,      2     |             qualche anno rotola, nella Camera e fuori, il sasso di Sisifo
29 II,      2     |      rinnovamento. Non può darveli una Camera inceppata da un falso programma:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License