IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] signoreggiato 2 signoreggiava 3 signoreggiò 1 signori 28 signoria 7 signorile 4 signorili 1 | Frequenza [« »] 28 santità 28 scelto 28 segreti 28 signori 28 tattica 28 termine 28 tiranni | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze signori |
Parte, scritto
1 I, 1| Associazione.~ ~« ...Il suo scopo, signori, è quello che fu annunziato 2 I, 1| Umanità.~ ~«Questa fede, signori, è, malgrado gli sforzi 3 I, 1| popolo.~ ~«Questo momento, signori, noi lo crediamo vicino.»~ ~ 4 I, 1| pubblicamente noto che i signori barone Attilio Bandiera, 5 II, 1| DELLA LOMBARDIA.~ ~ ~ ~«Signori,~ ~ ~ ~«Quando, compiti 6 II, 1| Voi intendeste allora, signori, quel mandato, o mostraste 7 II, 1| polemica.~ ~«Voi sapete, o signori, quale fra le diverse opinioni 8 II, 1| artificî vi furono noti, o signori! voi riceveste lagnanze 9 II, 1| qualunque espressione.~ ~«Signori, voi avete violato il vostro 10 II, 1| della vostra coscienza.~ ~«Signori; le conseguenze immediate 11 II, 1| A noi basta per ora, o signori, protestare solennemente 12 II, 2| MINISTERO FRANCESE.~ ~ ~ ~Ai signori Toqueville e Falloux, ministri 13 II, 2| ministri di Francia.~ ~ ~ ~Signori!~ ~ ~ ~Se voi, ne' vostri 14 II, 2| voce d'onesto a dirvi, o signori, che la vostra eloquenza 15 II, 2| dunque doveva esservi noto, o signori; e nondimeno voi gittaste 16 II, 2| armato242; e voi siete, signori, nel bivio di calunniare 17 II, 2| sulla violenza. Potete, signori, citare, pei cinque mesi 18 II, 2| altrimenti che voi non siete, signori. Noi non avevamo per mantenerci 19 II, 2| cannoni. Mentiste tutti, o signori, da colui ch'è primo tra 20 II, 2| spedizione, non cancellano, signori, le ripetute promesse del 21 II, 2| italiani.~ ~Voi cominciate, signori, a intendere queste cose 22 II, 2| siete ministri di Francia, signori: io non sono che un esule. 23 II, 2| di me.~ ~Dio salvi a voi, signori, il morir nell'esilio; perchè 24 II, 2| il colpo. Rallegratevi, o signori: il pugnale infitto nel 25 II, 2| noi non la sagrificheremo, signori, ai vostri meschini concetti 26 II, 2| patriziato; condottieri, signori, mercanti, che si inalzarono 27 II, 2| repubblicani, emancipò l'Italia dai signori feudali e arricchì il Paese 28 II, 2| togliamo questi dettagli, i signori Briggs dichiarano che giammai