Parte, scritto

 1  I,      1|         tirannide, ma ignara della santità della Legge che governa,
 2  I,      1|            secoli di tormenti e la santità del martirio. I gabinetti
 3  I,      1|        Indipendenza! Proclamate la santità del pensiero! Dichiaratevi
 4  I,      1|         come allora io credo nella santità e nell'avvenire di quei
 5  I,      1|           perdono o profanavano la santità degli affetti domestici
 6  I,      1|    associazione o di stampa, se la santità di quel diritto v'è ignota,
 7  I,      1|          le vie di pace, inteso la santità della guerra che si combatte
 8  I,      1|         del volere; insegnatele la santità dell'amore, insegnatele
 9  I,      1|             pieni di fiducia nella santità della nostra causa, nel
10  I,      1|            che così insidiano alla santità dell'anima vostra, immiseriscono
11  I,      1|        della stampa politica, è la santità, l'inviolabilità del pensiero.
12  I,      1|           che serbavano intatta la santità del loro proposito e la
13 II,      1|         quanti non ne intendono la santità; schiaccia nella sua onnipotenza
14 II,      1| illimitatamente nel popolo e nella santità del principio repubblicano;~ ~
15 II,      1|            dei loro diritti, nella santità dei giuramenti, nella giustizia
16 II,      1|             l'onore del paese e la santità della capitale del mondo
17 II,      2|            sacra e inviolabile: la santità della vita non comincia
18 II,      2|       assumete il sacerdozio della santità della vita ogni qual volta
19 II,      2|           non possono intendere la santità della vostra fede e non
20 II,      2|   iniziatori, dell'altezza e della santità dell'Impresa. L'Italia e
21 II,      2|      Europa di sangue sparso senza santità di sagrificio,  frutto.
22 II,      2|      immortalità - ha perduto ogni santità; quale santità può mai avere
23 II,      2|        perduto ogni santità; quale santità può mai avere un frammento
24 II,      2|             credenti in Dio, nella santità della Famiglia, nella Proprietà
25 II,      2|      posteri, nel silenzio e nella santità del martirio. E voi m'amate
26 II,      2|         più logici e arditi, senza santità collettiva di famiglia,
27 II,      2|          intendano i pericoli o la santità. Abbiamo da un lato, diffusi
28 II,      2|       senso dell'importanza, della santità della vita ch'è la più forte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License