grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1    |      bandiera della Giovine Italia porta su quei colori, scritte
 2  I,      1(29)|           fori nel fondo della mia porta; e siccome quella del carcere
 3  I,      1    |           o popoli dove la libertà porta sulla fronte il segno del
 4  I,      1    |       nondimeno trasalii, varcando Porta del Popolo, d'una scossa
 5  I,      1    |            asseragliandosi, presso Porta Romana, nelle case e facendo
 6  I,      1    |             mentre la bandiera che porta scritta l'unica parola d'
 7  I,      1    |           cadere nell'anarchia che porta sempre seco la morte. Se
 8  I,      1    |         senza badare al nome ch'ei porta, alla qualità ch'ei riveste.
 9 II,      1    |          l'eroica lotta. Espugnata porta Tosa da Luciano Manara,
10 II,      1    |             occupata dagli insorti porta Ticinese, liberata dagli
11 II,      1    |          accorrenti della campagna porta Comasina, separate e minacciate
12 II,      1    |            che il soldato francese porta sulla punta della bajonetta
13 II,      1    |          bastione a sinistra della porta San Pancrazio.)~ ~ ~ ~Abbiamo
14 II,      2    |          la scelta del punto verso porta San Pancrazio per assalire
15 II,      2    |   abitazioni. Roma, che presenta a porta San Paolo e a porta San
16 II,      2    |     presenta a porta San Paolo e a porta San Giovanni un'aperta campagna,
17 II,      2    |           campagna, vede appunto a porta San Pancrazio accumularsi
18 II,      2    |         accumularsi popolo e case; porta San Pancrazio fu scelta
19 II,      2    |          conduca, una bandiera che porta i segni d'un'idea, d'una
20 II,      2    |          Tiradiavoli, che parte da Porta San Pancrazio, costeggia
21 II,      2    |            l'altra che, movendo da Porta Cavalleggieri, rasenta le
22 II,      2    |          La prima doveva uscire da Porta Cavalleggieri, prendere
23 II,      2    |            un uomo di polizia alla porta, incaricato di tutelare,
24 II,      2    |     addietro, e che crea in chi la porta doveri proporzionati? Perchè
25 II,      2    | maggioranza, la santa bandiera che porta scritti con sangue di martiri
26 II,      2    |       lasciato ai posteri da Carlo Porta. Parmi che, comunque privilegiati,
27 II,      2    |         bandiera repubblicana, che porta fra le sue pieghe i fati
28 II,      2    |         intorno a una bandiera che porta scritto Dovere - perchè
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License