grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,      1     |      sembrava, checchè dicessero i militari, buona strategìa di rivoluzione.
 2  I,      1     |        della vita e certe tendenze militari rimastegli dal primo periodo
 3  I,      1     |       perite: i codardi furono tre militari e un borghese, altri si
 4  I,      1     |        incolpati civili quanto pei militari. Protestarono i primi, ma
 5  I,      1     |            in questo lavoro alcuni militari, tra i quali era primo Carlo
 6  I,      1     |     attento esame delle operazioni militari di Ramorino, ritratto giudicio
 7  I,      1     |      Europee come le capitolazioni militari a servizio del dispotismo,
 8  I,      1     |            d'Apice e Arcioni, capi militari dell'impresa, dall'altro
 9  I,      1     |            alture, convocai i capi militari a consiglio. Garibaldi rispose
10  I,      1     |       eterogenei, atei, cattolici, militari, federalisti, repubblicani
11  I,      1     | insurrezione, d'un numero d'uomini militari ed altri: benchè io ricordi
12  I,      1     |            parecchi dei quali sono militari, di dirmi: «Noi non potremo
13  I,      1     |     pretoriani. Poi, i grandi geni militari non si manifestano onnipotenti
14  I,      1     |         desiderosi d'alcuni uomini militari scelti fra gli esuli influenti
15  I,      1     |     accusano le colpe o gli errori militari dei capi; gli altri i dissidî,
16 II,      1     |       industriali; poi verranno le militari, e avrete eserciti pronti
17 II,      1     |         spingendo le sue frontiere militari dal Po, dove dovrebbero
18 II,      1     |           cerchio delle operazioni militari intorno alla capitale. E
19 II,      1     |        giovani ufficiali, i nostri militari improvvisati, i nostri popolani,
20 II,      2     |           fatti politici tribunali militari, scioglie circoli, governo,
21 II,      2     |        provincie, i capi dei corpi militari, gli amnistiati del 1848
22 II,      2     |            ai quali le commissioni militari torturavano forse o fucilavano
23 II,      2     |           storica delle operazioni militari eseguite dalla Repubblica
24 II,      2(261)|           Saggi storici politici e militari di Pisacane, Milano 1860;
25 II,      2     | rapidamente, in silenzio, le forze militari dell'impero: la guerra balena
26 II,      2     |            lasciate ad arbitrio di militari, cacciati a un tratto in
27 II,      2     |           disegni e di preparativi militari, diventò finalmente necessità
28 II,      2     |      diretta le vie alle dittature militari e all'Impero, ma che generalmente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License