IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] estrinseche 1 estrinseci 1 esularono 1 esule 33 esuli 91 esultando 1 esultanza 1 | Frequenza [« »] 33 ebbi 33 egualmente 33 esercizio 33 esule 33 generoso 33 germe 33 giornata | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze esule |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, Pre | patria, così ingrata verso l'esule, un grande e segnalato servigio.~ ~ 2 I, 1 | ministero del Letterato - dell'Esule, poema di Pietro Giannone, 3 I, 1 | Scozzesi che lo conobbero esule e ne ammirarono il core, 4 I, 1 | alcuna per lui in Parigi, un esule lombardo che avea sempre 5 I, 1 | feriti da un giovine Gavioli, esule del 1831. Ambi erano, a 6 I, 1 | avvocato Azario, Allegra esule ripatriato del 1821, Sciandra 7 I, 1 | versi la pace sul povero esule, perch'egli è, dovunque, 8 I, 1 | ricuperarsi, e toccasse a un altro esule, fra le strette egli pure 9 I, 1 | malattia, al letto dell'esule, acquistato poi da Enrico 10 I, 1 | statuto; io sono tuttavia esule e repubblicano. Ma agli 11 I, 1 | all'Acerbi, prode e devoto esule mantovano. Per l'altre città 12 I, 1(84) | quella che produce nell'esule l'ospitalità data senza 13 I, 1(118)| in essi la riverenza a un esule e all'espressione costante 14 I, 1 | austriaca s'era aggiunto, esule volontario, ai Bandiera: 15 I, 1 | Nardi, della Lunigiana, esule del 1831.~ ~«Boccheciampi, 16 I, 1 | Bologna.~ ~«Miller, di Forlì, esule del 1832.~ ~«Rocca, di Lugo.~ ~« 17 I, 1 | Venezia.~ ~«Piazzoli, di Lugo, esule nel 1832.~ ~«Natali, di 18 I, 1 | diciassette anni d'esilio, esule sulla terra materna. E nondimeno 19 II, Pre | dinanzi agli occhi, ed esule e ramingo ne fu sempre proscritto. 20 II, 2 | signori: io non sono che un esule. Voi avete potenza, oro, 21 II, 2 | loro cure ai feriti, dell'esule napoletano Caputo, del dottor 22 II, 2 | noi della loro, - io che esule ormai da vent'anni ho dato 23 II, 2 | oppressori. Una voce d'amico, esule come noi siamo, ha scritto 24 II, 2 | invece di decretare, voi esule, a una terra schiava un 25 II, 2 | vostra. E l'aver vissuto esule, povero, negletto in Inghilterra, 26 II, 2 | rispetto ai proscritti. Io sono esule e vostro nemico; nè mi abbasso 27 II, 2 | condizione, e non ho, io esule, da render conto delle mie 28 II, 2 | e oppressore, una volta esule anch'egli. Ma certo, ogni 29 II, 2 | Voi foste, o signore, esule in Inghilterra. Da questa 30 II, 2 | sepolcro con sè. Bonaparte, esule una seconda volta, dovrebbe 31 II, 2(298)| socialismo, e chiesto all'esule italiano di esaminarlo e 32 II, 2 | LETTERE D'UN ESULE~ ~AGLI EDITORI DEL DOVERE.~ ~ ... 33 II, Ind | Democrazia~ ~Lettera d'un esule~ ~I monarchici e noi~ ~A