Parte, scritto

 1  I,      1|    retrocedere. I re della lega lo intendono, ma son troppo in fondo
 2  I,      1|          numero delle parti. Pochi intendono, o pajono intendere la necessità
 3  I,      1|          impulso, dove due anime s'intendono nella virtù, ivi è patria.
 4  I,      1|          che, facendo rivoluzioni, intendono a traslocare il potere in
 5  I,      1|        fremito d'assenso di quanti intendono l'avvenire immancabile dell'
 6  I,      1|       azione, partito d'uomini che intendono a conquistarsi la libertà
 7  I,      1|        giudicano com'egli giudica, intendono l'Italia, e come tra noi
 8  I,      1|      straniero - ma le moltitudini intendono il grido di libertà più
 9  I,      1|            parliamo a quei che non intendono diritti, ma fatti soltanto -
10  I,      1|         governano  amministrano, intendono a far l'Italia Nazione chiamandola
11  I,      1|        determinata gli Italiani lo intendono, dato a norma, a punto di
12  I,      1|       posso, per ragioni che tutti intendono, dar conto alcuno. Ma dall'
13  I,      1|         riesce fatale ai servi che intendono emanciparsi e rifarsi uomini;
14  I,      1|     avvenire. I partiti moderati s'intendono ne' paesi già fatti nazione
15 II,      1|   compiange ed educa quanti non ne intendono la santità; schiaccia nella
16 II,      2|     onorano anzi tutto il Vero, ma intendono la suprema necessità d'unità
17 II,      2|             senza che voi diciate: intendono parlare di Repubblica?~ ~
18 II,      2| persecuzioni sui vinti? Perchè, se intendono a fare l'Italia, non salutano
19 II,      2|          patria e senso d'onore, o intendono confermare per sempre coll'
20 II,      2|      miseria su terra straniera; e intendono che se noi, come tutti,
21 II,      2|  proscrizioni e di intolleranza; e intendono, che noi possiamo essere
22 II,      2|           dell'orgoglio italiano e intendono che la loro patria non sorge
23 II,      2|           le loro operazioni: essi intendono che, fino al giorno in cui
24 II,      2|          morale e sono morali: che intendono a conquistare libertà di
25 II,      2|          per , ma per tutti: che intendono a rivendicare le frontiere
26 II,      2|            loro misere condizioni? Intendono la voce del Fato che domina
27 II,      2|          parlare di quello che non intendono: un popolo intero nol può.
28 II,      2|           più assai alla causa che intendono di promuovere? Non è più
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License