IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] guarderanno 1 guarderete 2 guardi 7 guardia 28 guardiamo 7 guardie 14 guardingo 1 | Frequenza [« »] 28 falsa 28 frutto 28 genere 28 guardia 28 incerto 28 intendono 28 inviolabile | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze guardia |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1 | un Rini, capitano nella Guardia Nazionale che s'era, sul 2 I, 1 | affidava ogni giorno la guardia e che compariva un istante 3 I, 1 | che, scelto a capo della Guardia Nazionale, ricusava, a meno 4 I, 1 | stessero tutti quieti, la Guardia Nazionale mantenesse l'ordine, 5 I, 1 | tra i birri in uniforme di guardia nazionale - non entrano 6 I, 1 | Alessandria, dove stava a guardia degli arsenali. Affratellammo 7 I, 1(27) | A Miglio, sergente nella Guardia, imprigionato in Genova, 8 I, 1 | difenderci o no, i capi della guardia nazionale, convocati e interrogati 9 I, 1 | pressochè tutti che la guardia non avrebbe in alcun caso 10 I, 1 | Le caserme, i corpi di guardia, il fortino, il Castello 11 I, 1 | piccoli nuclei rimasti a guardia dei luoghi diversi, il subito 12 I, 1 | della così detta Grande Guardia, e il Castello.~ ~Nel primo, 13 I, 1 | occupazione della Grande Guardia, trovò capo e popolani esecutori 14 I, 1 | proprie case; e s'affermava la guardia nazionale essere istituita 15 I, 1(90) | è forza infatti porsi in guardia contro gli abusi del governo 16 I, 1 | organizzazione comunale, della guardia nazionale, e delle elezioni. 17 II, Pre | politica, e di stare in guardia contro esotiche dottrine 18 II, 1 | a una deputazione della guardia nazionale, e il 5, mentre 19 II, 1 | violazione di leggi.~ ~La guardia nazionale, come ha provato 20 II, 1 | Circoli e dei Comandi della guardia nazionale s'unirono nella 21 II, 1 | formale dei municipî, della guardia nazionale, delle truppe, 22 II, 2 | codardia, che governo, popolo, guardia nazionale ed esercito, erano 23 II, 2 | stati in Roma. La nostra guardia nazionale dava oltre a 7000 24 II, 2 | truppe - il 6, sciogliete la guardia civica - il 7, ordinate 25 II, 2(242)| La guardia nazionale contava 13 000 26 II, 2 | stranieri, diplomatici, guardia civica, truppe di linea, 27 II, 2 | è lo scioglimento della guardia civica, mantenuto in onta 28 II, 2 | aperto e l'altro terzo a guardia delle barricate cittadine,