grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1(9) |          Molti sacerdoti furono condannati nel Sud, due nel ducato
 2  I,      1    |       giugno, in Alessandria.~ ~Condannati a morte, ma fuggiti in tempo,
 3  I,      1    |         devozione, la lista dei condannati e di quei ch'erano fra noi
 4  I,      1    |         altri scritti laceri, e condannati visibilmente a perire, in
 5  I,      1    |     dentro e fuori impossibile. Condannati a perire, dovevamo, pensando
 6  I,      1(62)|         per mano del carnefice, condannati da una Commissione militare,
 7  I,      1    |         sospetti, o colpevoli - condannati al silenzio o alla guerra -
 8  I,      1    |         rassegnazione di uomini condannati ad essere vittime dell'uno
 9  I,      1(92)|     Focesi furono dal Consiglio condannati, come sacrileghi, ad una
10  I,      1    |        Imperatore e dal Papa, e condannati a rodersi l'un l'altro,
11  I,      1    |         condizione di macchine, condannati ad una ineguaglianza perpetua,
12  I,      1    |       di politica cortigianesca condannati dal nascere all'impotenza.~ ~
13 II,      1    |      che il paese somministrava condannati all'inerzia e le probabilità
14 II,      1    |        fratelli dalle nazioni o condannati alla nullità degli obbedienti
15 II,      1    |        terre. Non sian i Romani condannati come oggi sono a guardare
16 II,      2    |     anzichè ministri, voi siete condannati a ravvolgervi ipocritamente,
17 II,      2    |  milioni d'uomini italiani sono condannati a starsi eccezione di servitù
18 II,      2    |    smentirà, s'io qui dico che, condannati pur troppo a pentirci di
19 II,      2    | Presidente e l'Usurpatore - son condannati. L'incanto è sciolto. La
20 II,      2    |     uomini di parte retrograda, condannati come nemici, all'isolamento
21 II,      2    |    rimarranno per non so quanto condannati a pascersi d'illusioni.
22 II,      2    |         l'alleato non consegnò. Condannati dall'assenza d'ogni concetto
23 II,      2    |    concetto materialista, erano condannati a perire nell'impotenza,
24 II,      2    | Austriaco sono irrevocabilmente condannati a perire. La vita internazionale
25 II,      2    |        benedizioni del cielo ai condannati a patir sulla terra - senza
26 II,      2    |      oggi sono irrevocabilmente condannati a perire. Ma gli uomini,
27 II,      2    |         non sono, come altrove, condannati alla solitudine e che il
28 II,      2    |        sulle vie del progresso, condannati dall'assenza d'una fede,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License