grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,      1     |             Erano in lui due esseri combattenti, vincenti e soggiacenti
 2  I,      1     |              moralmente padrone dei combattenti lombardi - in mano d'uomini
 3  I,      1     |           il progresso, pei giovani combattenti di Rimini, pel sangue de'
 4  I,      1     |           pericoloso allo stato coi combattenti del chiostro di S. Mery.~ ~«
 5  I,      1     |           posa sulla testa de' suoi combattenti. I giorni intravveduti da
 6  I,      1     |          raggiungere in ogni modo i combattenti la guerra santa. Il danaro
 7  I,      1     |              infatti, si vide tra i combattenti del 6 febbrajo a incuorarli,
 8  I,      1     |            principiata allora fra i combattenti sotto gli stessi segni guerrieri,
 9  I,      1     |          immedesimò con quei vecchi combattenti del medio evo e smarrì con
10  I,      1     |            confusero nei ranghi de' combattenti - la forza prepotente d'
11 II,      1(192)|          Quanto alla condizione dei combattenti, vedi il Registro mortuario
12 II,      1     |      entusiasmo, di divisione tra i combattenti per la stessa causa, un
13 II,      1     | consolatrice alle vecchie madri dei combattenti per la repubblica.~ ~Fratelli
14 II,      2     |           sommava dai 14 ai 15 mila combattenti. La divisione lombarda,
15 II,      2     |     Ricordarono le glorie dei padri combattenti la minaccia dell'invasore
16 II,      2     |             con un mezzo milione di combattenti. Non intenderete voi mai
17 II,      2     |           armi un maggior numero di combattenti, e li verserà contro noi.
18 II,      2     |          Italia. A che dir grandi i combattenti della Grecia risorta? Non
19 II,      2     |           occorrendo, un milione di combattenti.~ ~Affratellate al moto
20 II,      2     |            scossi dal grido di quei combattenti, taluni dei quali versarono
21 II,      2     |             accende le passioni dei combattenti e comincia a far sentire
22 II,      2     |           quel giorno, ciascuno dei combattenti ha dovere, in nome della
23 II,      2     |            barriera che i petti dei combattenti, la scienza dei capi, i
24 II,      2     |          sangue in Parigi? Perchè i combattenti delle due parti hanno pugnato
25 II,      2     |           atroci carneficine non di combattenti ma di prigionieri e irrita
26 II,      2     |           senza un faro che guidi i combattenti, senz'altra inspirazione
27 II,      2     |       inaccessibile a quanti poveri combattenti per l'esistenza fisica non
28 II,      2     |           ad un tempo, di tre fra i combattenti a pro del Comune in Parigi;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License