grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1    |           sulle mie disposizioni ad agire, a eseguire le istruzioni
 2  I,      1    |         ogni leva è necessario, per agire, un punto d'appoggio e quel
 3  I,      1    |             uno aveva confortato ad agire l'altre provincie italiane.
 4  I,      1    |          che, come dissi, importava agire rapidamente; e da una esigenza
 5  I,      1    |   Praticamente, essi s'assumevano d'agire con una leva alla quale
 6  I,      1(41)|   Campanella; e la decisione di non agire fu presa in comune. Nominai
 7  I,      1    | concentramento di forze, se non per agire?~ ~Nessuno lo credeva. Quanti
 8  I,      1    |            mi fosse detto: vogliamo agire, io dovessi dir loro: «Dio
 9  I,      1    |             e al Cadore, fremente d'agire, e ditemi dov'è la guerra
10  I,      1    |     verifichiamo se il popolo vuole agire,» - uomini come... farsi
11  I,      1    |      Partito d'azione, Del dovere d'agire, e Centro d'azione68 rivelano
12  I,      1    |           risollevare una potenza d'agire oggi schiacciata sotto l'
13  I,      1    |            verità, cominciassero ad agire conseguentemente, la lotta
14  I,      1    |        quando gli uomini vogliosi d'agire, credenti in un patto, intesi
15  I,      1    |         dalle città, determinati ad agire e solamente incerti del
16 II,      1    |        italiano, è debito in oggi l'agire. Per quanti hanno a cuore
17 II,      1    |            terra nativa, la vita, l'agire è necessità. Vita, libertà,
18 II,      1    |          francesi non c'impedisse d'agire.~ ~Noi parliamo dolenti.
19 II,      2    |              fu deciso dai nostri d'agire in Napoli. Furono presi
20 II,      2    |           solo diritto: combattere: agire a danno dell'invasore straniero:
21 II,      2    |            dell'invasore straniero: agire senza interruzione, perchè
22 II,      2    |            lo chiami a parlare e ad agire - che non desuma le sue
23 II,      2    |          Galizia impossibilitata ad agire, la questione Danese finita,
24 II,      2    |          bisognava dirmi: s'intende agire nel tal tempo e non prima.
25 II,      2    |            e l'Europa.~ ~Voi dovete agire: levarvi contro la ciurmaglia
26 II,      2    |             propria opportunità per agire, il Partito l'aspetterà
27 II,      2    |         sono chiamati a vivere e ad agire - e che agevoli l'insegnamento
28 II,      2    |             volta s'attenteranno di agire - rinsaviranno col tempo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License