IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vivrebbe 1 vivremo 2 vivrò 2 vizî 27 vizia 1 viziata 1 vizio 18 | Frequenza [« »] 27 vitale 27 vite 27 vittorio 27 vizî 26 25 26 alleati 26 antiche | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze vizî |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, Pre | feticcio, le abitudini ed i vizî delle corti insinuandosi 2 I, 1 | come profeta, i nostri vizî, la nostra fiacchezza, le 3 I, 1 | missione di combattere i vizî accennati; e se l'una o 4 I, 1 | noncuranza e d'ingratitudine, vizî frequenti nei popoli inserviliti. 5 I, 1 | costituzionale, avrà da aggiungere ai vizî del primo i vizî e le corruttele 6 I, 1 | aggiungere ai vizî del primo i vizî e le corruttele del reggimento 7 I, 1 | borghesia letterata, quei vizî di pedanteria dottrinante, 8 I, 1 | libertà nell'Italia - dei vizî che contrastarono al concetto 9 I, 1 | trionfo del vero in fuori. I vizî e le colpe della gente che 10 I, 1 | simbolo e idea, ha snudato i vizî delle credenze, e creduto 11 I, 1 | impossibilità generata da due vizî radicalmente inerenti ad 12 I, 1 | federativo, non pensa che dei due vizî inerenti, secondo noi, ad 13 I, 1 | volte dicemmo, dei nostri vizî. Or chi mai tentò spegnerla? 14 I, 1 | ambizioni, delle virtù e dei vizî delle famiglie illustri 15 I, 1 | provincie gli uomini. Quei vizî si sfogano tra gli abitanti, 16 I, 1 | meglio ho saputo contro i vizî di materialismo, d'egoismo, 17 II, 2 | dell'Italia nascente dai vizî di diffidenza, d'egoismo 18 II, 2 | abbiamo basse avidità nè vizî da soddisfare a danno del 19 II, 2 | determinazioni, ai piccoli vizî di mente o di anima, inerenti 20 II, 2 | meglio e a correggere i vizî che sono in noi, non a prostrarci 21 II, 2 | impunemente abitudini e vizî di pretoriani: nuotavano 22 II, 2(320)| invidiosa, pervertita dai vizî, dai bisogni e da un sentimento 23 II, 2 | Dall'incredulità e dai vizî delle corti, dalla corruzione 24 II, 2 | basta perchè sian noti i vizî che affliggono le Classi 25 II, 2 | progresso, ma più in virtù di vizî che sono in noi che non 26 II, 2 | essi; e quando, curati quei vizî, il fatto nuovo s'affaccierà, 27 II, 2 | progredire.~ ~Lasciamo da banda i vizî del nostro sorgere; l'azione