IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] un 4109 un' 391 una 2945 unanime 27 unanimemente 2 unanimi 8 undici 9 | Frequenza [« »] 27 sembra 27 sentenza 27 sublime 27 unanime 27 unitario 27 varie 27 vigore | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze unanime |
Parte, scritto
1 I, 1| persecuzioni, in Corsica, guardava unanime ai Francesi come a nemici. 2 I, 1| stringeranno in un amplesso unanime intorno alla santa bandiera 3 I, 1| Roma di ogni terrore, l'unanime volere delle nostre popolazioni, 4 I, 1| da provare il desiderio unanime di resistere, l'energia 5 I, 1| alla monarchia, un grido unanime gli rispose: Viva Roma, 6 I, 1| federalisti. La potente unanime voce del popolo d'Italia 7 I, 1| provvisori del Centro, ma unanime tra i popoli insorti - l' 8 I, 1| fuorchè la Madre comune, gridò unanime alla Monarchia promettitrice: 9 I, 1| poteva, tanto era energico e unanime, esser cominciamento dell' 10 I, 1| nefando che commosse di sdegno unanime la nazione e ch'io resi 11 I, 1| insurrezione di cittadini; un grido unanime d'Italia e di libertà, là 12 II, 1| esclusivamente a far più forte e unanime e solenne quel grido. Fin 13 II, 1| stranieri, le forze e l'ira unanime contro l'Austria eran tali 14 II, 1| Alberto ch'egli, commosso dall'unanime volere del popolo, combatterebbe 15 II, 1| adesione più spontanea, più unanime alla forma scelta. Agli 16 II, 1| un tempo le ragioni dell'unanime suo voto e il rincrescimento 17 II, 1| alcuni dati sull'accordo unanime che accompagnò l'instaurazione 18 II, 2| alla sua condotta il voto unanime dei rappresentanti; emancipazione 19 II, 2| s'ostina, contro il voto unanime della popolazione, a conservare 20 II, 2| d'un individuo, il grido unanime dei repubblicani d'Italia, 21 II, 2| credete a me, all'accordo unanime degli uomini di tutte le 22 II, 2| straniera, voleva davvero ed unanime le libere instituzioni proclamate 23 II, 2| della sua condotta, il voto unanime dell'Assemblea, l'emancipazione 24 II, 2| piazza: la piazza, quando è unanime, ha dominio legale. Gli 25 II, 2| palese il desiderio, una voce unanime che dica al re loro: Sire! 26 II, 2| dirò insorgere, ma parlare unanime colla stampa, colle petizioni, 27 II, 2| tentato di trattenere con un unanime grido di orrore gli uomini