IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sùbiti 1 subito 38 subìto 3 sublime 27 sublimemente 1 sublimi 13 subordinate 1 | Frequenza [« »] 27 rovine 27 sembra 27 sentenza 27 sublime 27 unanime 27 unitario 27 varie | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze sublime |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1 | formare un voto santo e sublime potea discendere a un tratto 2 I, 1 | una corona più brillante e sublime che non è quella del Piemonte, 3 I, 1 | beneficio d'aver creata un'idea sublime, d'aver somministrato all' 4 I, 1(38)| quel problema, fu - nel sublime ma inefficace tentativo 5 I, 1 | sulla terra una missione sublime e trasmette a un tempo alle 6 I, 1 | meschine speranze il dogma sublime dell'Eguaglianza: tutti 7 I, 1 | intravvediamo il popolo levarsi sublime, affratellato in una sola 8 I, 1 | delle nostre madri, la gioja sublime di contemplare sulle nostre 9 I, 1 | potenze ordinate a un intento sublime. Va! io t'ho steso dinanzi 10 I, 1 | fratelli il quadro gigantesco e sublime del progresso dello spirito 11 I, 1 | vostro terreno, pellegrinò, sublime di memorie, per tutta Europa, 12 I, 1 | anime, come un raggio di sublime poesia che ci mandava il 13 I, 1 | occhi, nella penisola, il sublime ma disordinato fermento 14 I, 1 | salga con noi, alla più sublime, dove vivono e s'inculcano 15 II, Pre | che vi ho posto davanti, sublime come il dovere, audace come 16 II, 1 | sètta.~ ~Era un momento sublime: il fremito che annunziava 17 II, 1 | popolo s'era ridesto a vita sublime; correva minaccioso le vie 18 II, 2 | d'una instituzione che fu sublime, e anteporre al futuro il 19 II, 2 | Italia, il nostro popolo fu sublime - ogni qual volta ebbe un 20 II, 2 | Dio vi ha posto davanti, sublime come il Dovere, audace come 21 II, 2 | terzo Mondo, più vasto e sublime dei due, che s'elabora tra 22 II, 2 | A che ammirate l'impeto sublime di Francia nel 1792 e i 23 II, 2 | credevano, e la loro era sublime follia: chi non crede è 24 II, 2 | follia: chi non crede è sublime d'ipocrisia o di paura.~ ~ 25 II, 2 | tacete. Altri potrà ammirare sublime la vostra costanza intorno 26 II, 2 | vecchia sentenza, che dal sublime al ridicolo non corre se 27 II, 2 | plaudiamo come spettatori a sublime spettacolo, ma senza esigere