grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,      1     |          non foss'altro dovrebbe proteggere contro la calunnia.~ ~«Aggiungo
 2  I,      1     | Inghilterra perchè vegliassero a proteggere quei meschini, raddolcirebbero
 3  I,      1     |        tempo un'associazione per proteggere quei giovani abbandonati,
 4  I,      1     |       sospettoso d'uomini, che a proteggere l'usurpazione di terre non
 5  I,      1     |          gli Stati confederati a proteggere e tutelare la indipendenza
 6  I,      1     |         lo stromento opportuno a proteggere la libertà contro le usurpazioni
 7  I,      1     |    Nazione una forza destinata a proteggere nell'esercizio de' suoi
 8  I,      1     |     ufficio da quello infuori di proteggere i diritti di ciascuno e
 9  I,      1     |         Nazione e il Comune e di proteggere il secondo dall'usurpazione
10  I,      1     |     Comune deve essere capace di proteggere nei giusti suoi limiti la
11 II,      1     |      appuntarsi a petti inermi o proteggere atti arbitrarî. Il riposo
12 II,      1     |       abbiamo noi dunque modo di proteggere il nostro suolo fuorchè
13 II,      1     |        ma vi dirà che, capace di proteggere Roma con forze proprie,
14 II,      1     |     fratelli che affermano voler proteggere, perch'esso rifiuta di cedere
15 II,      1     |        Papato che voi pretendete proteggere e che affogate nel sangue;
16 II,      2     |   intimate castighi esemplari, a proteggere le persone aventi relazioni
17 II,      2(249)|        interessi che si volevano proteggere, e per la pace d'Europa -
18 II,      2     |         maggior parte. L'idea di proteggere uno Stato con una forza
19 II,      2     |         interessi che è intesa a proteggere»274. Quattro mesi dopo le
20 II,      2     |       che: «Era vostro dovere il proteggere la repubblica»280.~ ~Indi
21 II,      2     |    proposta aveva per intento di proteggere i giorni di Vittorio Emanuele,
22 II,      2     |          e decreti e tribunali a proteggere i giorni del potente che
23 II,      2     |     vostre leggi architettarsi a proteggere la vita di un usurpatore,
24 II,      2     |          sol di parola, dovrebbe proteggere da tentativi siffatti, non
25 II,      2     |         Non avreste accettato di proteggere coll'armi l'integrità impossibile
26 II,      2     |         a un tratto energici per proteggere l'usurpata frontiera dell'
27 II,      2     |         e Venezia, imprendendo a proteggere le frontiere dei dominî
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License