grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,      1     |           moto tutto Italiano nell'origine e nell'intento, i Capi intanto
 2  I,      1     |          un timore, onorevole nell'origine ma esagerato e improvvido,
 3  I,      1     |        esigono fede in una unità d'origine, di legge, di fine: lo respingiamo.
 4  I,      1     |   rivestito la coscienza della sua origine popolare. Sottentrano per
 5  I,      1     |         Italia che diede più tardi origine ad associazioni, riunioni
 6  I,      1     |          logica; ogni errore porge origine a una serie d'inevitabili
 7  I,      1(66) |          le caste desumono la loro origine dalla credenza in una rivelazione
 8  I,      1     |            indefinito, e nondimeno origine di persecuzioni, prigioni
 9  I,      1     |    missione e rinnegata la propria origine, fornicò coi tiranni, il
10  I,      1     |      federativo? - D'onde traggono origine le federazioni? - Qual è
11  I,      1     |     federazione trae evidentemente origine dalla debolezza degli Stati
12  I,      1     |     elemento della nazione traente origine dalla conquista. In Francia
13  I,      1     |      italiano contro l'elemento, d'origine probabilmente semitica,
14  I,      1     |           tutte supremazie traenti origine dalla conquista o da permanenti
15  I,      1     |  Nazionalità è una credenza in una origine e in un fine comuni, e costituita
16  I,      1     | Considerazioni siffatte hanno dato origine alla formazione d'una sezione
17 II,      1     |         una condotta imprudente, d'origine a ogni modo ignota, fu seguito
18 II,      1(237)|            ripudiasse ogni vizio d'origine da quel fatto. Mazzini era
19 II,      2     |            di gloria in Italia,  origine indipendente,  coscienza
20 II,      2     |           cadavere.~ ~Se non che l'origine prima dei traviamenti risale
21 II,      2     |            situazione dell'oggi ha origine - e l'Italia dovrebbe ora
22 II,      2     |      nacque e crebbe repubblicana, origine del Comune, fin da quando
23 II,      2     |            l'influenza della prima origine, da aver fatto sì che anche
24 II,      2     |           sospetti in Francia ebbe origine dall'esistenza degli uomini
25 II,      2     |          esterno, senza nesso coll'origine e col fine cercato, che
26 II,      2     |          vita - sacra per noi nell'origine e nell'avvenire, escita
27 II,      2     |    coscienza attinta dall'identica origine, dalle tradizioni del passato,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License