IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] occasionali 1 occasione 25 occasioni 7 occhi 27 occhî 17 occhio 29 occidentale 4 | Frequenza [« »] 27 manifesto 27 mantenere 27 naturale 27 occhi 27 oppressi 27 ordinato 27 origine | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze occhi |
Parte, scritto
1 I, 1| ammantellati sino agli occhi e muti come due spettri. 2 I, 1| affetto che si versava dagli occhi di Carlo Bini, mentr'egli 3 I, 1| compirsi quasi sotto gli occhi miei nelle cose d'Italia: 4 I, 1| trionfi, il terrore agli occhi del volgo valeva potenza. 5 I, 1| tiranno, porsi la benda sugli occhi, e inoltrarsi rotando la 6 I, 1| facessero legittima agli occhi del volgo. Or che sarebbe 7 I, 1| turbamento supremo, sotto gli occhi loro26. Per altri dai quali 8 I, 1| Rispose a tutto; e gli occhi gli scintillavano mentr' 9 I, 1| non levava, parlandomi gli occhi da terra. Io ignorava ancora 10 I, 1| berretto, e rivelando agli occhi di tutti il fine per cui 11 I, 1| vidi più cosa alcuna. Gli occhi mi s'appannarono; caddi, 12 I, 1| sempre, il popolo alzerà gli occhi al cielo, e, Sansone dell' 13 I, 1| non rifulsero mai sugli occhi del popolo, che non furono 14 I, 1| splende minaccioso sugli occhi: la miseria ci aspetta al 15 I, 1| loro nella Lombardia, gli occhi di tutti, liberi di false 16 I, 1| dell'anima, davanti a' miei occhi. Non la rinneghino i giovani. 17 I, 1| elettori hanno davanti agli occhi scegliendo, e del quale 18 I, 1| Austriaca splende abborrita agli occhi dell'Italiano di Lombardia, 19 I, 1| quando agitandogli sugli occhi il suo vecchio stendardo 20 I, 1| può ingigantirlo ai nostri occhi, quando l'intelletto ce 21 I, 1| tua imagine davanti agli occhi dell'anima. Io non trovo 22 I, 1| phares di Dio davanti agli occhi dell'anima, imprigionano 23 I, 1| Italia. Abbiamo innanzi agli occhi, nella penisola, il sublime 24 II, Pre| popolo italiano, dinanzi agli occhi, ed esule e ramingo ne fu 25 II, 1| con quel fantasma sugli occhi quasi barcollando, senza 26 II, 1| messo una macchia, agli occhi dei moltissimi illusi tuttavia 27 II, 2| dovunque moviate, coi loro occhi innocenti, come per dirvi: