IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] levarci 1 levare 6 levarli 1 levarsi 27 levarvi 1 levasse 2 levata 11 | Frequenza [« »] 27 indugio 27 intendo 27 lento 27 levarsi 27 libro 27 lord 27 luoghi | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze levarsi |
Parte, scritto
1 I, 1| reggimento ed una bandiera per levarsi in massa: nella terra lombarda 2 I, 1| parola e conforterete a levarsi quanti giacciono e gemono. 3 I, 1| ha osato qui, tra l'Alpi, levarsi e rispondere agli scribacchiatori 4 I, 1| giovani Svizzeri, alla Nazione levarsi, dapprima per avvertire 5 I, 1| collegati vedevano inquieti levarsi o farsi potente una bandiera 6 I, 1| nell'Umanità. V'è chi possa levarsi protestando contro questo 7 I, 1| Roma e Milano: sola potea levarsi e annunziare a un tratto 8 I, 1| che l'Italia è matura a levarsi e vincere per sè e per altrui. 9 I, 1| intravvediamo il popolo levarsi sublime, affratellato in 10 I, 1| e voi vedrete il popolo levarsi, rompere il sonno e le abitudini 11 I, 1| pensiero di vita, quando udrete levarsi, come un vento sul mare, 12 I, 1| quando venne il momento di levarsi contro la Spagna e riconquistare 13 I, 1| di sventura impotenti a levarsi da sè. - Vedemmo Piemonte 14 I, 1| operare a cancellarla, a levarsi questa macchia di sulla 15 I, 1| convenevole agli sdegni e al levarsi d'Italia. Vorrei che come 16 II, 1| fremito che annunziava il levarsi di una nazione, il tocco 17 II, 2| vostro Messaggio? Non vedeste levarsi, come un rimorso, la pallida 18 II, 2| Italia che il momento per levarsi è venuto, e ajutarla ad 19 II, 2| forse vicina, accennate a un levarsi di moltitudini o ad una 20 II, 2| a guida; e non possono levarsi all'ideale della creazione 21 II, 2| ormai dieci anni, che al levarsi di una bandiera di libertà, 22 II, 2| finalmente avrebbe potuto levarsi e dirvi: «La vostra affermazione, 23 II, 2| e volente, impedirgli di levarsi, finchè può e quanto può; 24 II, 2| sul popolo d'Italia, e sul levarsi simultaneo o speditamente 25 II, 2| Magiara e Slava, non aspetta a levarsi se non un assalto all'Austria, 26 II, 2| in realtà?» Guardino al levarsi di queste plebi, rejette 27 II, 2| inesplicabile a chi ricorda il levarsi ad impeto di marèa di questo