IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] intendiamo 21 intendimenti 2 intendimento 4 intendo 27 intendono 28 intensa 2 intensamente 1 | Frequenza [« »] 27 incapaci 27 indispensabile 27 indugio 27 intendo 27 lento 27 levarsi 27 libro | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze intendo |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1 | Ho detto ch'io non intendo scrivere la mia vita, e 2 I, 1 | saper seguire: seguire, intendo, chi guida al bene. I giovani, 3 I, 1 | cioè all'Italia com'io la intendo e la intendevamo noi tutti 4 I, 1 | a un pregiudizio ch'io intendo senza dividerlo. Essi derivano 5 I, 1 | quanto importa all'Italia, nè intendo riparlarne. Ma l'incidente 6 I, 1 | rieducandosi a religione: religione intendo quale i progressi intellettualmente 7 I, 1 | italiana senza la quale io non intendo unione possibile ed efficace? 8 I, 1 | federalismo, uno migliore? Io intendo - Dio mi guardi dall'approvarlo - 9 I, 1 | proposta da senno.~ ~Io intendo l'atto d'una prima Assemblea 10 I, 1 | essendo grandi.~ ~Grandi, intendo, di coscienza spontanea: 11 I, 1 | ma di esser uomini.~ ~Io intendo i pericoli dell'insurrezione; 12 I, 1 | possono superarsi - non intendo i pericoli, quanto all'esito 13 I, 1 | ufficiale - e con questo nome io intendo voi, gli amici vostri, i 14 I, 1 | D'allora in poi io non v'intendo più: cadrei scettico e disperato 15 I, 1 | Non solo non approvo, nè intendo cooperare, ma intendo aver 16 I, 1 | nè intendo cooperare, ma intendo aver solennemente dichiarato 17 I, 1(126)| nell'insieme: del sacerdote intendo come un giorno sarà. Emilio 18 I, 1 | noi una religione, io non intendo che sia.~ ~ ~ ~V.~ ~ ~ ~ 19 I, 1 | dicendo nazionale io non intendo moto puramente d'indipendenza, 20 I, 1 | straniero. Trattatelo come tale. Intendo che tolleriate, se non vi 21 II, 1 | per l'unità della patria: intendo, o italiani il fremito che 22 II, 2 | onoro il vostro passato; non intendo il vostro presente. Ammiro 23 II, 2 | maggiore.~ ~Ciò è quanto io intendo esprimere colle due parole, 24 II, 2 | già prima del 1859? Io non intendo di discutere con Voi la 25 II, 2 | Paese - e per Paese non intendo le poche centinaja di raggiratori 26 II, 2 | animo di terrori: ma non intendo che ciò mi valga di difesa 27 II, 2 | dirigono l'Associazione non intendo di dire che formino la fede