Parte, scritto

 1  I,      1|          libertà se la compri. D'indugio in indugio, l'intervento
 2  I,      1|          la compri. D'indugio in indugio, l'intervento Austriaco
 3  I,      1|           e li rivedrebbero dopo indugio non lungo, dentro cominciavano
 4  I,      1|        dar loro paga regolare. L'indugio era una vera rovina.~ ~E
 5  I,      1|           e forse, uscendo senza indugio, mentre durava il fremito
 6  I,      1|      esecutivo ad adottare senza indugio i provvedimenti necessarî
 7  I,      1|       Ginevra. Imprendemmo senza indugio - settembre 1849 - la pubblicazione
 8  I,      1|        non incontrasse il menomo indugio; e attennero la promessa.
 9  I,      1|         compirli, pochi giorni d'indugio nei loro giudizî.~ ~Ho l'
10  I,      1|        rovina di molte imprese e indugio perenne al concentramento
11  I,      1|       Italiano anzi queruli dell'indugio e di ciò che pareva ad essi
12 II,      1|          governo a far sì, senza indugio, che la spedizione d'Italia
13 II,      2|    invita il governo a far senza indugio gli atti necessari perchè
14 II,      2|    fratelli caduti o dispersi, l'indugio stesso recato alla nostra
15 II,      2| sostenere pazientemente il breve indugio che l'armi vostre hanno
16 II,      2|        tutte: tutte devono senza indugio seguirne il segnale:~ ~Fuori
17 II,      2|       nostri la spiegazione dell'indugio e d'accertarsi a un tempo
18 II,      2|          avevano ripetuto che un indugio le avrebbe spianate. Ma,
19 II,      2|     patto che voi poniate, senza indugio, esercito, tesori, opera
20 II,      2|         ogni mese, ogni giorno d'indugio scema d'un raggio la stella
21 II,      2|         anatema a chi vi parla d'indugio, e sorgete. A che ammirate
22 II,      2|          mese, d'anno in anno, d'indugio in indugio, di promessa
23 II,      2|       anno in anno, d'indugio in indugio, di promessa in promessa,
24 II,      2|      tocca di rivelarci, e senza indugio soverchio, una Monarchia
25 II,      2|          di compiere senza lungo indugio la Rivoluzione Nazionale,
26 II,      2|   tattica di un generale, con un indugio di pochi giorni in una mossa
27 II,      2|          nostre che gli fu senza indugio concesso: ci collegammo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License