Parte, scritto

 1  I,      1| infallibilmente trovarsi il  dopo impotenti a dirigere il movimento,
 2  I,      1|        guerra nel 1831? Non videro, impotenti ed immobili, l'elemento
 3  I,      1|            medesimi d'ambizioncelle impotenti, che non fanno  faranno
 4  I,      1|            egoismo locale, che rese impotenti i moti del 1848. La questione
 5  I,      1|   associazioni, per poi dichiararle impotenti a renderle tali, separandoci
 6  I,      1|          tra gl'italiani si stimano impotenti a fare e guardano oggi ancora
 7  I,      1|       Garriscono in oggi triviali e impotenti nelle pretese di aristocrazie
 8  I,      1|   soccorrere i fratelli di sventura impotenti a levarsi da . - Vedemmo
 9  I,      1|          indebolivano e li facevano impotenti a vivere di vita propria.
10  I,      1|             le sue istituzioni sono impotenti a dirigere il moto generale,
11  I,      1|        schernirci queruli, codardi, impotenti. Come avvenne? Come tornarono
12  I,      1|             ad una ad una, fremendo impotenti, combattendo senza pro,
13 II,      1|        parte nostra, pur sentendosi impotenti a confutarci sul nostro
14 II,      1|          due, seguirono ad agitarsi impotenti e senza speranza di vita:
15 II,      1|             difetto li rende oggidì impotenti o necessariamente servi
16 II,      1|         quel trattato che li accusa impotenti, di restituire all'esercito
17 II,      2|           protocollo in protocollo, impotenti a reprimere la riazione
18 II,      2|        quando, trovandovi inermi ed impotenti, ei potrà rivendicare, senza
19 II,      2|        invocaste, quando, disfatti, impotenti - e lo provò più tardi Novara -
20 II,      2|       Autorità, offrono transazioni impotenti a fondar la concordia, dànno
21 II,      2|            Noi vi rimproveriamo gli impotenti metodi di terrore spiegati
22 II,      2|    dichiarandovi così da voi stessi impotenti ad altro; stolti, perchè
23 II,      2|       furono, sono e saranno sempre impotenti a varcare spontanei il cerchio
24 II,      2|             sfogarsi in maledizioni impotenti a Thiers, a un generale
25 II,      2|       consunti, perchè Instituzioni impotenti a inspirare amore e incapaci
26 II,      2|             odiatrici, e per questo impotenti al bene, dell'Associazione
27 II,      2|             tutti s'informano, sono impotenti a risolverlo; e le cieche
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License