IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] importasse 4 importassero 1 importato 1 importava 27 importavano 1 importerà 2 importerebbe 2 | Frequenza [« »] 27 han 27 immortale 27 importanti 27 importava 27 impotenti 27 impulso 27 incapaci | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze importava |
Parte, scritto
1 I, 1| probabilità del mio concetto importava, più assai che non il voto 2 I, 1| colse nell'agosto del 1832. Importava continuare in Marsiglia, 3 I, 1| Se non che, come dissi, importava agire rapidamente; e da 4 I, 1| che s'erano raccolti, poco importava la cifra delle nostre forze. 5 I, 1| spirito rivoluzionario, importava d'insistere sui principî 6 I, 1| esplicita d'ogni cosa.~ ~Importava dimostrare più sempre la 7 I, 1| apparentemente ineguale. Poco m'importava anche allora che l'opinione 8 I, 1| ritrassero dall'arena quando importava tenerla.~ ~Quei giovani 9 I, 1| e difesa quando appunto importava risuscitarne l'energia e 10 I, 1| bergamasche e bresciane, importava dare un centro visibile, 11 I, 1| al fatto isolato. Ma che importava, di fronte al concetto accennato, 12 I, 1| era il Presidente, e che importava anzi tutto togliergli forza 13 I, 1| monopolio esclusivo. Poco importava su qual punto strategico 14 I, 1| sarebbero seguiti ove più importava, nel Lombardo-Veneto. Vivono, 15 I, 1| ostacolo a' suoi disegni - che importava quindi staccarsi da me, 16 I, 1| proposte fossero rifiutate. Importava agli uomini del governo 17 I, 1| e comunicandone quanto importava al gabinetto napoletano 18 I, 1| tali da dar nel laccio. Importava spegnerli, perchè già abbastanza 19 I, 1| dell'Austria e pel nome: importava che non pellegrinassero 20 I, 1| opinione nazionale italiana: importava che a quanti nelle file 21 I, 1| principi e ai popoli. Ma che importava a noi della nostra e della 22 II, 1| Carlo Pisacane203. A me importava di chiarire le intenzioni 23 II, 1| catastrofe non lontana, importava più che mai attenervisi, 24 II, 1| movesse a soccorrerle: ai regi importava, non di salvare il Veneto, 25 II, 2| nei conciliaboli di Gaeta. Importava che il principio repubblicano 26 II, 2| mani di Carlo Alberto. Che importava dell'Italia al re e agli 27 II, 2| L'Italia sorgeva - poco importava il quando - in nome dell'