grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1(21)|        rappresentante a ogni grande frazione d'Italia che insorga:~ ~«
 2  I,      1    |              Ramorino, legato colla frazione capitanata dal Principe
 3  I,      1    | diplomatiche vigenti in una piccola frazione di società privilegiata,
 4  I,      1    |             grado d'educazione, una frazione dell'ideale, quando l'ideale
 5  I,      1    |           l'Italia del Popolo, ogni frazione di terra italiana unificata
 6  I,      1    |        pacificamente dal voto d'una frazione menoma del paese, nol può.
 7  I,      1    |         dissentiva? Perchè una sola frazione di popolo oprò, mentre l'
 8  I,      1    |       sempre conquistandosi qualche frazione d'esistenza politica, sempre
 9  I,      1    |    virilmente, se una minorità, una frazione di venduti al potere o di
10  I,      1    |              e dire ad esse: quella frazione di terreno spetta alla razza
11  I,      1    |             alla vita d'una piccola frazione d'Italia, il giudizio del
12  I,      1    |         pregiudicava coi voti d'una frazione questioni che spettano all'
13 II,      1    |            esprime il trionfo d'una frazione di cittadini sopra un'altra;
14 II,      2    |        rappresenta il trionfo d'una frazione di cittadini sopra un'altra:
15 II,      2    |           pugnale; che il partito o frazione importante del partito l'
16 II,      2    |             gittare, ai piedi della frazione monarchica, la propria bandiera;
17 II,      2    |          Patria comune, a qualunque frazione appartengano? Non rimane
18 II,      2    |             paese, non quello d'una frazione: se respingete ogni conciliazione,
19 II,      2    |       soggiacere all'arbitrio d'una frazione impercettibile del Partito.~ ~
20 II,      2    |          non rispose, è dovuto alla frazione così detta dei moderati.~ ~
21 II,      2    |        tentata preponderanza di una frazione di quella, perdeste la nostra
22 II,      2    |             alleanze o disfatte una frazione di territorio ad arrotondarne
23 II,      2    |           del passato e di una sola frazione d'Italia. Nel conflitto
24 II,      2    |         operazione all'impresa. Una frazione d'arditi non riescirebbe
25 II,      2    |      militare, per capacità in ogni frazione di farsi, occorrendo, unità
26 II,      2    |       Nazione: dove non è, è gente, frazione di popolo destinato presto
27 II,      2    |         sociale, ad ogni Autorità o frazione d'Autorità, e Proudhon aboliva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License