Parte, scritto

 1  I,      1|          sarebbe tornato inutile chiedere perchè scegliessero me a
 2  I,      1|       poi rispondendomi, sul mio chiedere un sigaro, ch'egli avrebbe
 3  I,      1|          stranieri a lagnarsi, a chiedere quando si farebbe, ed assegnare
 4  I,      1|    editto antiquato. Feci quindi chiedere e ottenni che s'istituissero
 5  I,      1|         sorprese e m'affrettai a chiedere al generale Roselli e a'
 6  I,      1|           Suggerii al Roselli di chiedere al generale Oudinot, sotto
 7  I,      1|        noi abbiamo il diritto di chiedere:~ ~Volevate voi dirigere
 8  I,      1|         or con Venezia senza pur chiedere il consenso voluto - e mentre
 9  I,      1|     diverse in Italia, io vorrei chiedere d'indicarmi su questa terra
10  I,      1|          ogni uomo ha diritto di chiedere all'altro: in che credi?
11  I,      1|        minacciosa, più urgente a chiedere soluzione non di parole,
12 II,    Pre|           impose al ministero di chiedere al governo inglese l'estradizione
13 II,    Pre|     Francia imperiale, v'è forza chiedere, per le vostre risposte
14 II,      1|        non vi limitate neppure a chiedere al popolo se intende o no
15 II,      1|  cominciar della guerra, e senza chiedere ajuti, al governo di Francia,
16 II,      1|  Restelli si recavano a Lodi par chiedere a Carlo Alberto quali fossero
17 II,      1|          della sua sepoltura per chiedere, in nome d'una missione
18 II,      2|          governo; e noi possiamo chiedere alla Francia e all'Europa
19 II,      2|         giunta l'ora! unendovi a chiedere ai facoltosi una parte del
20 II,      2|         Io scrivo a chiedervi, a chiedere agli amici vostri, come
21 II,      2|     accettare, a giovarcene, non chiedere, riforme o miglioramenti
22 II,      2|     Francia imperiale, v'è forza chiedere, per le vostre risposte
23 II,      2|        senza virtù che basti per chiedere perdono a Dio e all'Italia
24 II,      2|        ma ciascuno ha diritto di chiedere agli uomini che pretendono
25 II,      2| visibilmente da mezzo secolo per chiedere, dopo pochi momenti di studio,
26 II,      2|     attuali e dei loro pericoli, chiedere un riordinamento del sistema
27 II,      2|         convinzioni. Nessuno può chiedere ad altri di tacerne senza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License