Parte, scritto

 1  I,      1|       schiavo dell'estero; ma badate, Sire! non tutte le provincie
 2  I,      1|      han mille volte violato; badate che i popoli imparano più
 3  I,      1|     che non i re dal trionfo; badate che quando la lotta è da
 4  I,      1|       cospiratore per essa. E badate a non arrossirne, Sire!
 5  I,      1|    fine dirigersi: dirigersi, badate, quanto lentamente casi
 6  I,      1| tranquillamente. Amate! sì ma badate a istillare prudenza e tiepidezza
 7  I,      1|      ineguale al disegno.~ ~E badate, o Italiani, che la questione
 8  I,      1|    cacciate via la guaina; ma badate se non è guerra d'eccidio,
 9  I,      1|  pugnale, cadrete e vilmente! Badate che dove il tamburo non
10  I,      1|     colla barricata, cadrete! Badate che dove non calcoliate
11  I,      1|     loro solenne consenso. Ma badate a non chiamarle nell'arena,
12  I,      1|  avrete più via di dirigerle; badate che il vostro appello ad
13  I,      1|    non il gemito della paura: badate che il vostro grido percota
14  I,      1|       fede d'una missione, ma badate a non isolarvi nell'entusiasmo:
15  I,      1|     isolarvi nell'entusiasmo: badate a non pensare che tutto
16  I,      1|  vederlo guasto o falsato. Ma badate ch'altri, più diffidente
17  I,      1|      principio che predicate: badate a non screditare per voi
18  I,      1| pensare che voi ne arrossite: badate a non fare che i vostri
19 II,      2|       e grido agli Italiani: «Badate! Guai se porgete orecchio
20 II,      2|       Voi le affacciaste.~ ~E badate. Malgrado le angustie e
21 II,      2| popolano la nostra Italia. Ma badate! Io vi chiedo, oltre quello
22 II,      2|       Perchè non dicono loro: badate; noi ci assumemmo di provare
23 II,      2|       mira - se il: perdio... badate... protesto... di Voi e
24 II,      2|      perire; perire, non voi, badate, chè non sarebbe gran fatto,
25 II,      2|      Rassicuratevi dunque; ma badate: le condizioni d'armonia,
26 II,      2|    altro a fondar l'Impero? E badate: la questione ridotta nei
27 II,      2|    coscienza, il problema. Ma badate: è problema di sfinge: dovete
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License