grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1    |           Monarchici delle Lettere. E scrissi il lungo articolo d'una
 2  I,      1    |           loro ufficiale, concessero. Scrissi poche linee a mia madre
 3  I,      1    |             capacità intellettuale.~ ~Scrissi la lettera al Re, e la lessi,
 4  I,      1    |              qui alcune pagine6 ch'io scrissi per gli Inglesi nel 1839,
 5  I,      1    |               le conseguenze fatali e scrissi: agite, se potete, o siete
 6  I,      1    | irreparabilmente perduti in Italia.~ ~Scrissi a Ramorino, dicendogli ch'
 7  I,      1(35)|       Riproduco qui una lettera ch'io scrissi nell'ottobre del 1856 a
 8  I,      1(35)|              spetta a questo periodo. Scrissi quella lettera richiesto,
 9  I,      1    |               che Dio le assegnava.~ ~Scrissi in quel giornale da cinquanta
10  I,      1    |            sterlina per ogni pagina - scrissi quanto era necessario per
11  I,      1    |           quattrocento soldi inglesi. Scrissi a Quirina Magiotti, rara
12  I,      1    |              un governo straniero. Io scrissi il  dopo su' giornali,
13  I,      1    |              saggio delle molte ch'io scrissi, una ch'io diressi a un
14  I,      1    |           indirizzata a Montanelli io scrissi la lettera a Pio IX contenuta
15  I,      1    |        conquistata. Ricusai di farlo: scrissi all'Assemblea ch'io era
16  I,      1    |        proclama d'insurrezione, ch'io scrissi, e che due soli de' miei
17  I,      1    |             determinammo richiederli. Scrissi allora io stesso a parecchi,
18  I,      1    |              opera che mi fu chiesta: scrissi un proclama che domandavano:
19  I,      1    |          saggio di molte simili ch'io scrissi in quel tempo. Era indirizzata
20  I,      1    |             ignoto. Se l'amico di cui scrissi qui sopra avrà eseguito
21 II,      1    |       chiedevano additassimo il come. Scrissi sopra un brano di carta
22 II,      1    |            linee, presi la penna e le scrissi. Erano, con mutazioni di
23 II,      1    |           Italia. Io credeva allora e scrissi più volte sull'Italia del
24 II,      2    |             credo. Io vi credo - e lo scrissi anni addietro, quando i
25 II,      2    |            PAROLE AI GIOVANI~ ~ ~ ~Io scrissi queste pagine, coll'anima
26 II,      2    |             del Pensiero.~ ~Ciò ch'io scrissi è un riflesso di quel sorriso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License