grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,      1     |      ma dappertutto dove anime romane, santificate dal pensiero
 2  I,      1     |        il 1849. Ma se le madri romane hanno, come dovevano, insegnato
 3  I,      1     |     Lombardia, delle provincie Romane. Dimenticarono l'entusiasmo
 4  I,      1     |      secondo, mira colle forze romane convertito in italiche,
 5  I,      1(132)|    costò tanti secoli all'armi romane, la conquista del mondo.» -
 6  I,      1     |      del Campidoglio, d'aquile romane e di conquiste mondiali,
 7 II,      1     |    smembramento alle provincie romane e - servendo, forse inavvedutamente,
 8 II,      1     |       a quel re, e delle madri romane che benediranno ai difensori
 9 II,      1     | francese:~ ~II. Le popolazioni romane hanno diritto di pronunziarsi
10 II,      1     |     qualunque alle popolazioni romane, il pensiero predominante
11 II,      1     |        1849.~ ~ ~ ~XXIV.~ ~ ~ ~Romane! Figlie del popolo!~ ~ ~ ~
12 II,      1     |   vostre case. Voi siete donne romane, non potete impaurirvi ad
13 II,      1     |     patriotismo delle popolane romane la custodia vigilante e
14 II,      1     |      autorità e le popolazioni romane.»~ ~Lo stesso giorno, in
15 II,      2     |   maggiorità delle popolazioni romane... e non imporrebbe mai
16 II,      2     |    assicurare alle popolazioni romane le condizioni d'un buon
17 II,      2(246)|      maggio.~ ~«Le popolazioni romane hanno il diritto di pronunziarsi
18 II,      2     |      faziosi sulle popolazioni romane? non vi diceste liberatori?
19 II,      2     |     ingenito nelle popolazioni romane, ma della Nazione.~ ~Un
20 II,      2     |       gli abitanti delle terre romane? Non vi sentiste il rossore
21 II,      2     | insurrezione delle popolazioni romane contro il papa; dal 49 in
22 II,      2     |        la metà delle provincie Romane? Oltre a dodici milioni
23 II,      2     |      invasione delle provincie Romane, provocata da noi, dalla
24 II,      2     |  emancipazione delle Provincie romane, iniziando l'insurrezione
25 II,      2     |    popolazioni Serbe, Magiare, Romane, Ceke, malcontente e ricordevoli
26 II,      2     |       Francia. Le proscrizioni romane, da Mario e Silla al Triumvirato,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License