grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1    | plenipotenziarî raccolti in Parigi: o riforme o rivoluzioni, la nuova
 2  I,      1    |               voi, perchè in fatto di riforme, l'universale ha nome di
 3  I,      1    |               dopo; non s'appagano di riforme che fruttano ricchezza o
 4  I,      1    |               promuove; bensì voglion riforme che fruttino tutto alla
 5  I,      1    |     pacificata colla dolcezza e colle riforme, potesse poi, con agio e
 6  I,      1    |             delle concessioni e delle riforme. Per la vostra vittoria,
 7  I,      1    |               concertare le opportune riforme: quando  persecuzioni,
 8  I,      1    |         distruggere ogni stabilità di riforme: - che a rimanere inconcusso,
 9  I,      1    |             plaudì ai tentativi delle riforme. In tutta quell'epoca che
10  I,      1(91)|        venerazione che trapela per le riforme principesche, pei consessi
11  I,      1    |            furono predicate e tentate riforme simili ovunque, per tutte
12  I,      1    |             Sicilia, dall'arena delle riforme amministrative per concessione
13  I,      1    |               mentre gli uomini delle riforme, fatti per forza di cose
14  I,      1    |     miglioramenti amministrativi o di riforme parlamentarie, ma di essere
15 II,      1    |               Sotto la bandiera delle riforme amministrative - ei diceva
16 II,      2    |              alla necessità di alcune riforme locali nel centro e nel
17 II,      2    |        sviarci, colle illusioni delle riforme locali, dall'unica meta,
18 II,      2    |               Patria comune, o volete riforme locali, che ci diano una
19 II,      2    |             giovarcene, non chiedere, riforme o miglioramenti amministrativi
20 II,      2    |         rimproverato di trascurare le riforme elettorali credute necessarie,
21 II,      2    |             se non di miglioramenti e riforme. La Monarchia si giovò d'
22 II,      2    |             libertà conquistata, e di riforme amministrative o economiche,
23 II,      2    |               non possono leggere, di riforme sociali impossibili coll'
24 II,      2    |               non di lente e graduali riforme, ma di Rivoluzione fondamentale;
25 II,      2    |           leggiamo programmi di vaste riforme economiche e di nuova vita
26 II,      2    |               brevi giorni? Le grandi riforme esigono, ad essere afferrate
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License