grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1    | ricchezza, non serbandosi che il puro necessario alla vita. Tra
 2  I,      1    |    repubblicano com'era vissuto, puro d'ogni basso affetto, d'
 3  I,      1(30)|       delicato e soave. Egli era puro e modesto com'essi sono.
 4  I,      1    |   espiazione, bisognava sentirsi puro di ogni senso di povera
 5  I,      1    |         passato, abbiamo il core puro, le mani pure, la mente
 6  I,      1    |     gioventù anela al sagrificio puro, e per premio, una speranza
 7  I,      1    |    ergesse un altare al concetto puro, santo, incontaminato, senza
 8  I,      1    |         un altro, ma si verserà, puro e santo, dalla madre al
 9  I,      1    |         il core è sempre rimasto puro. Non ho mentito mai per
10 II,      2    |       santo giovanile entusiasmo puro di sdegni e vendette, nudrito
11 II,      2    |        la volle libera, un uomo, puro d'odio e d'ogni bassa passione
12 II,      2    |        vede se il di lui animo è puro d'ogni bassa passione, lo
13 II,      2    |   coscienza di libertà; chi, per puro amore della Patria comune,
14 II,      2    |      guerra, e - se l'uccisore è puro d'altro pensiero e pone
15 II,      2    |   intenzioni sante e con un core puro d'ogni bassa passione.~ ~
16 II,      2    |           E rinnegarono il culto puro di Dio per adorare idoli
17 II,      2    |          alle moltitudini, ma in puro spirito di verità, che oggi
18 II,      2    |         Dio in santuario, il più puro fra tutti gli affetti, l'
19 II,      2    |      nebbia delle falde, come un puro e forte pensiero affonda
20 II,      2    |         il Paese d'affetto tanto puro e devoto, da confortare
21 II,      2    |      Programma semplice, chiaro, puro da un lato di reticenze
22 II,      2    |        di reticenze ed equivoci, puro, dall'altro, d'ogni voce
23 II,      2    |          Nazione e lo mantengono puro, incontaminato d'ogni macchia
24 II,      2    |         indiretta sottrazione il puro necessario alla vita, graviti
25 II,      2    |          di quell'amore sincero, puro, spontaneo che porge conforto,
26 II,      2    |          credenza è in essi, non puro suono di labbra, ma realtà
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License