grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1    |        d'orgoglio italiano, ma profondamente convinto che i Carbonari
 2  I,      1    |     del secolo, ma non sentiva profondamente che quelle di libertà. E
 3  I,      1    |      domare. La mia natura era profondamente subbiettiva e signora de'
 4  I,      1    |        non ho mai sentita così profondamente com'oggi la verità di quel
 5  I,      1    | narrava i suoi casi. Commoveva profondamente. Gli intimarono, poco dopo,
 6  I,      1    |       ad esso il suo carattere profondamente italiano. Tacqui dunque
 7  I,      1    |   proprio, e tornano in patria profondamente corrotti. Spesso, sullo
 8  I,      1    |        ogni vita artificiale e profondamente immorale esce dal vero e
 9  I,      1    |     radicalmente chi non fosse profondamente corrotto. E divisai d'avviarlo
10  I,      1(63)| abbracciò con sembiante d'uomo profondamente commosso e non fiatò del
11  I,      1    |   tranne chi reggeva - sentiva profondamente che si trattava d'una causa
12  I,      1    |       del paese. Però, l'animo profondamente italiano di Machiavelli
13  I,      1    |   municipale che sopravvivendo profondamente italiano alle invasioni,
14  I,      1    |       sintesi e d'idealismo, è profondamente italiana. Fummo grandi e
15  I,      1    |   intorno, una parola libera e profondamente sincera. Togliete, per leggerla,
16  I,      1    |     servitù ha maturato. Credo profondamente in un principio religioso,
17  I,      1    |   della loro meschina persona? Profondamente convinti che senza moralità
18 II,    Pre    |      il Mazzini sinceramente e profondamente convinto, giudicava che
19 II,      1    |      non hanno esitato, e sono profondamente convinti d'avere operato
20 II,      1    |     notte, in seno a una città profondamente tranquilla. Le milizie che
21 II,      2    |   umanità, oggi come sempre, è profondamente, inevitabilmente religiosa;
22 II,      2    | prezioso, come dissi e sentivo profondamente, per l'avvenire davanti
23 II,      2    |        di esser reo verso lui, profondamente commosso dalla sua generosa
24 II,      2    |         ma li sappiamo onesti, profondamente convinti e devoti - senza
25 II,      2    |  meschinamente invida, più che profondamente malvagia; irritabili e collerici
26 II,      2    |       che dovrebbe rattristare profondamente tutte le anime oneste e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License