grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1    |       fecero salire nella vettura ov'io era e vi salirono pure
 2  I,      1    |         vasta della mia prigione, ov'io scrivo. E mi valsero
 3  I,      1(33)|         che passava sotto la casa ov'erano la moglie incinta,
 4  I,      1    |    Ginevra e appunto nell'albergo ov'io era.~ ~«Gallenga rimase
 5  I,      1    |     furono sequestrati. L'albergo ov'io era fu circondato dai
 6  I,      1    |            a invitarli a Grenchen ov'io era per irrompere di
 7  I,      1    |           il nome di questa terra ov'io scrivo, che mi fu quasi
 8  I,      1    |        distribuzione nella strada ov'io allora viveva, ch'era
 9  I,      1    |        difese e ci recammo quindi ov'egli era.  dichiarai che
10  I,      1    |         comunque dall'Inghilterra ov'io, dopo il soggiorno d'
11  I,      1    |        gli uomini che potrebbero, ov'io non dicessi il vero,
12  I,      1    |        regio, il quale da Genova, ov'ei soggiornava, era fuori
13  I,      1    |        trarlo dal fango d'inerzia ov'ei giace per sollevarlo
14  I,      1    |          sistema rovina nel luogo ov'ebbe la culla - a fronte
15  I,      1    |        Santa Alleanza a serbarvi, ov'arte umana potesse, il fantasma
16  I,      1    |     sbranarsi sul campo medesimo, ov'oggi dividono i frutti della
17  I,      1    |          secoli in quella polvere ov'esse giacciono s'elabora
18  I,      1    |          a mia madre, a dirle che ov'essa potesse da Corfù ricondurmi
19 II,      1    |         delle opinioni la verità? Ov'è chi già la possieda infallibile,
20 II,      2    |        pure approvassi, a recarmi ov'esso era. Esaminai, approvai:
21 II,      2    |           disposti a combatterlo, ov'esso si ostini in attraversarci
22 II,      2    |       fuorchè nel paese singolare ov'io scrivo, dagli ultimi
23 II,      2    |    chiamato a compire sulla terra ovnato, a far mallevadori
24 II,      2    |          irragionevole che segue, ov'anche è meritata, una delusione.
25 II,      2    | accennasse a intenzione di salire ov'esse erano, sospetto d'ogni
26 II,      2    |        Siete certi che bastino? E ov'anche bastassero, non contaminereste
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License