grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,      1     |            c'insegnerà che l'onesto operajo non è da meno d'un discendente
 2  I,      1     |            diffidenti dell'elemento operajo sul quale i primi appoggiavano
 3  I,      1     |          tra essi non vale l'onesto operajo che dice ruvidamente il
 4  I,      1     |          ricco. Il povero stesso, l'operajo è venuto a perorare la propria
 5  I,      1     |          capitalista da quello dell'operajo. Per ogni dove in Europa,
 6  I,      1     |             rispondere.~ ~La parola operajo non ha per noi alcuna indicazione
 7  I,      1     |         società: non altro. Diciamo operajo come diciamo avvocato, mercante,
 8  I,      1     |       imponente de' loro bisogni. L'operajo si frammise a movimenti
 9  I,      1     |            come cittadino, non come operajo. Venne in ajuto, come cifra
10  I,      1     |          mai sospettare che il nome Operajo, segno del vostro ufficio
11  I,      1(125)|                                     Operajo. Era zoppo.~ ~
12 II,      2     |           Voi seduceste il traviato operajo, dichiarandovi l'Empereur
13 II,      2     |         sociale.~ ~È necessaria all'operajo la sua dignità di cittadino,
14 II,      2     |             ogni popolo, l'elemento operajo.~ ~Il moto ascendente delle
15 II,      2     |            è nota - dove l'elemento operajo e più muto, più ritroso
16 II,      2     |             dovunque è possibile, l'operajo dell'industria con quello
17 II,      2     |             ch'essi falsano il moto operajo e ne indugiano il giusto
18 II,      2     |            classi medie che il moto operajo non era sommossa sterile
19 II,      2     |             dirigerlo riconcentrò l'operajo in  stesso, lo indusse
20 II,      2     |            principale del Congresso operajo che si terrà, speriamo fra
21 II,      2     | rappresentante nel futuro Congresso operajo. Non potevate farmi più
22 II,      2     |               bisogna insegnare all'operajo ciò ch'ei deve volere.»
23 II,      2     |            sospettare che ogni moto operajo covi una minaccia ai capitali
24 II,      2     |        cagione, del moto ascendente operajo.~ ~Molti fra gli uomini
25 II,      2     |     deliberata di giovarlo, il moto operajo. Un miglioramento morale
26 II,      2     |          nelle condizioni attuali l'operajo che, senza interesse alcuno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License