grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1    |        incarico e persisterò. I frequenti dolori e le rare gioje della
 2  I,      1    |      impossibilità di sacrifici frequenti, e pongono, anzichè schiuder
 3  I,      1    |         Le obbiezioni a noi più frequenti movevano, singolare a dirsi,
 4  I,      1    |     provincia all'altra corsero frequenti a infervorare gli animi
 5  I,      1    |        alle insurrezioni, erano frequenti nel passato gli esempî.
 6  I,      1(30)|      suoi fratelli maggiori, le frequenti e pericolose infermità della
 7  I,      1    |        le noje del presente e i frequenti richiami della polizia che
 8  I,      1    |    lavoro. Io la combatteva con frequenti circolari diramate segretamente,
 9  I,      1    |  direttamente italiani o per le frequenti allusioni alle vere condizioni
10  I,      1    |         e d'ingratitudine, vizî frequenti nei popoli inserviliti.
11  I,      1    |         apparvero poco dopo più frequenti e visibili nelle associazioni,
12  I,      1    |     proposte; spronato anche da frequenti disegni ed annunzi dei repubblicani
13  I,      1    |       abitudini del clima colle frequenti comunicazioni, colle vie
14  I,      1    |          cioè alla fame, per le frequenti crisi commerciali che l'
15 II,    Pre    | politiche o sociali»183.~ ~Sono frequenti in quel tempo gli scritti
16 II,      1    |   governo papale offre sommosse frequenti, periodiche: la storia della
17 II,      2    |   adoratori di più. Miraste con frequenti dichiarazioni a rassicurarla
18 II,      2    |         d'associazioni, divieti frequenti d'adunanze pubbliche, persecuzioni
19 II,      2    |        rivoluzioni periodiche o frequenti tentativi d'insurrezione,
20 II,      2    |         dei loro diritti e alle frequenti violazioni di quel tanto
21 II,      2    |       le aspirazioni, i tumulti frequenti in ogni angolo dell'Europa;
22 II,      2    |        rivoluzioni periodiche e frequenti, sta nell'instituzione su
23 II,      2    |         adopratevi a creare più frequenti le società cooperative di
24 II,      2    |    trattano i piati che sorgono frequenti fra i lavoranti o gl'intraprenditori
25 II,      2    |    tutti i dissensi che sorgono frequenti fra i lavoranti e i capitalisti
26 II,      2    |         esistenti sono, più che frequenti, continui e suonano minacciose;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License