Parte, scritto

 1  I,    Pre|             Unità d'Italia: Vittorio Emanuele in gran dimensione, poi
 2 II,    Pre|           costituzionale di Vittorio Emanuele, non diversa da quella venti
 3 II,    Pre|             sua e quella di Vittorio Emanuele154. All'ingiustissima accusa
 4 II,    Pre|          popolo. Trattò con Vittorio Emanuele per mostrare, colla evidenza
 5 II,    Pre|                Consegnato a Vittorio Emanuele il regno delle Due Sicilie
 6 II,      2|    intravedere, nel nome di Vittorio Emanuele, un'arcana potenza che deve
 7 II,      2|        pretendereste che re Vittorio Emanuele scendesse un giorno subitamente
 8 II,      2|             decisione da re Vittorio Emanuele?~ ~Voi dunque, ai quali
 9 II,      2|             voi decretavate Vittorio Emanuele re unificatore d'Italia.~ ~
10 II,      2|              d'Italia sotto Vittorio Emanuele col ristabilimento d'una
11 II,      2| costituzionale di Napoli, e Vittorio Emanuele monarca unificatore d'Italia.~ ~ ~ ~
12 II,      2|     respingeremo, perchè da Vittorio Emanuele non abbiamo pegno alcuno
13 II,      2|      proteggere i giorni di Vittorio Emanuele, minacciati da noi. E questa
14 II,      2|              noi la vita di Vittorio Emanuele. Se la vita di Vittorio
15 II,      2|               Se la vita di Vittorio Emanuele fosse minacciata davvero,
16 II,      2|               Ma la vita di Vittorio Emanuele è protetta, prima dallo
17 II,      2|            chi, la morte di Vittorio Emanuele? Egli regna, ma non governa.
18 II,      2|                           A VITTORIO EMANUELE~ ~ ~ ~Sire,~ ~ ~ ~Potete,
19 II,      2|            dichiaravate che Vittorio Emanuele non può rovesciare il trono
20 II,      2|           era: Italia Una e Vittorio Emanuele; e v'aggiungeste che chi
21 II,      2|          quel re aveva nome Vittorio Emanuele.~ ~O porre attività di vita,
22 II,      2|              fosse compita, Vittorio Emanuele e la Patria - come se questa
23 II,      2|           che v'è tolta - e Vittorio Emanuele - che vi dice: protestate,
24 II,      2|                   MAZZINI E VITTORIO EMANUELE~ ~a proposito di una frase
25 II,    Ind|         conte di Cavour~ ~A Vittorio Emanuele~ ~Prefazione di Giuseppe
26 II,    Ind|          Crispi~ ~Mazzini e Vittorio Emanuele~ ~Ai Romani~ ~Ai nemici~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License