IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] anticamera 4 anticamere 3 anticattolica 1 antiche 26 antichi 30 antichissimi 1 antichità 4 | Frequenza [« »] 27 vizî 26 25 26 alleati 26 antiche 26 basso 26 cavour 26 chiesa | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze antiche |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1 | aspettazione è rinforzata dalle antiche promesse. E le promesse 2 I, 1 | tempo obliate, memorie d'antiche imprese, di leghe terribili, 3 I, 1 | inconscia taluna fra le antiche abitudini e segnatamente 4 I, 1 | diffidenti le cicatrici delle antiche ferite, dicendo loro: noi 5 I, 1 | non avrebbe interrotte le antiche relazioni d'amicizia coll' 6 I, 1 | ingiusti; certi odiatori delle antiche aristocrazie... che, facendo 7 I, 1 | patria sono nelle vostre antiche virtù e nell'onore. I suoi 8 I, 1 | Assemblee quanto furono, antiche e moderne. Ma non cova maggiori 9 I, 1 | accordo tra chi insiste sulle antiche idee e chi sente fremersi 10 I, 1 | Abruzzi tornavano alle prove antiche; forse, sedotto dalle nuove 11 I, 1 | trovandolo, ricadeva alle antiche credenze o a peggiori, lo 12 I, 1 | possiamo disgiungerle. Le antiche rivoluzioni fallirono in 13 I, 1 | proscrizioni se non regali, le antiche di Napoli, le moderne di 14 I, 1 | loro franchigie, delle loro antiche memorie, della gloria, del 15 I, 1 | le unioni durevoli. E le antiche e le nuove federazioni statuirono 16 I, 1 | anche alcune reliquie delle antiche divisioni rimasero nell' 17 I, 1 | direttamente dal popolo nelle antiche repubbliche e furono ricopiati 18 I, 1(132)| si ebber tutte insieme le antiche legioni, ha compito in brevi 19 II, 1 | giammai, o libertà degna delle antiche glorie, lunga securità, 20 II, 2 | abbandonare le tradizioni antiche di una libertà individuale 21 II, 2 | se sta bene celebrare le antiche glorie, meglio è l'imitarle; 22 II, 2 | chiavi le sacre audacie delle antiche congiure, per assumere il 23 II, 2 | e la Russia e ostile per antiche e recenti usurpazioni alla 24 II, 2 | tutte le Nazioni, giovani o antiche: non fa parte nei trattati 25 II, 2 | nuove tasse aggiunte alle antiche non pagate o incompiutamente 26 II, 2 | popolani per le cui opere le antiche nostre Repubbliche diedero