Parte, scritto

 1  I,      1|     atterrirmi provandomi ch'io era tradito, e mi disse a un tratto
 2  I,      1|      Governo era stato abbandonato, tradito da tutti. Al conte Bianchetti,
 3  I,      1| generalmente, puniti: forse avevano tradito nella voce o nella espressione
 4  I,      1|            segreto che voleva esser tradito, arrolamenti fra gli operai
 5  I,      1|           quei che avevano nel 1831 tradito il moto degli Stati romani
 6  I,      1|           Il principe ha disertato, tradito: noi facciamo appello dal
 7  I,      1|           essi mi sappiano deluso e tradito ne' miei calcoli e nella
 8  I,      1|           potessi, ajutarli. Non ho tradito alcuno di quei consigli.
 9  I,      1|          rivoluzione del 1848 aveva tradito il concetto europeo, che
10  I,      1|       concetto della nazione; avete tradito il mandato che vi s'era
11  I,      1|             il conforto di non aver tradito voi stessi, d'aver lasciato
12  I,      1|             quanto ai tradimenti, è tradito chi vuole. Quando i capi
13  I,      1|          principio, e non l'abbiamo tradito mai. Non temete d'eccessi
14  I,      1|              Voi avete, o Italiani, tradito quest'unica norma e sagrificato -
15 II,      1|    generatore d'un fatto è falsato, tradito nelle applicazioni, quel
16 II,      1|             del Veneto abbandonato, tradito dalla guerra regia. Dirà
17 II,      1|         principio violato e l'onore tradito, ogni occupazione trascinerebbe
18 II,      2|           nel fango: morto per aver tradito la propria missione di protezione
19 II,      2|            d'esilio mi dica: tu hai tradito il patto stretto nella sventura;
20 II,      2|         falsato le vostre promesse, tradito l'obbligo che v'imponeva
21 II,      2|             regolare, mal guidato e tradito, soccombere, insegnano al
22 II,      2|        sangue d'un popolo italiano, tradito nel 1848 dalla monarchia,
23 II,      2|          ajuti del Bonaparte, hanno tradito, ad un'ora, Italia, logica
24 II,      2|      conquistarvi coll'opera sua, e tradito in tutte le sue speranze
25 II,      2|             ha, negli ultimi tempi, tradito il debito proprio, e con
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License