IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] petre 2 petroni 1 petti 10 petto 25 peuple 5 peuples 2 pezza 2 | Frequenza [« »] 25 occasione 25 parlare 25 patrioti 25 petto 25 porte 25 potrei 25 proclama | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze petto |
Parte, scritto
1 I, 1| oggi si appuntano al loro petto, domani si ritorcono al 2 I, 1| compito il fato, le mani al petto, e darsi vittima; che in 3 I, 1| gli avevano appiccata al petto, sì come indegno di farne 4 I, 1| core ti si disseccasse nel petto, quand'anche tu dovessi 5 I, 1| crociati, il mio simbolo sul petto e morrò con esso.~ ~La coscienza 6 I, 1| venerata ed intatta nel petto dei popolani e la coscienza 7 I, 1| insuperbisse a taluno nel petto, è grande, ben più che illudersi 8 I, 1| libertà che fremeva nel petto ai vostri concittadini; 9 I, 1| concetto, che vi si agita nel petto: poi quando voi saluterete 10 I, 1| soldati, che v'appunteranno al petto le bajonette, sol che il 11 I, 1| indipendenza che vi fremeva nel petto, come nessuna usurpazione 12 I, 1| diffidenza che cova in petto a ogni uomo, e genera l' 13 I, 1| impulso estranio, anche nel petto degli uomini che, vincolati 14 II, Pre| il Dio ch'egli portava in petto, talismano contro ogni debolezza, 15 II, 1| germoglino e s'educhino nel petto dei cittadini le virtù repubblicane 16 II, 1| una coccarda tricolore sul petto, i pessimi tra i loro nemici.~ ~ ~ ~ 17 II, 1| sventura, che alberga nel petto ad uomini ai quali unico 18 II, 1| si romperebbe contro il petto dei nostri giovani militi.~ ~ 19 II, 2| coccarda italiana di sul petto al cadavere del loro colonnello. 20 II, 2| propria terra, raddoppiarsi in petto la vita. Gli balenava in 21 II, 2| d'un pugnale brandito sul petto al soldato straniero da 22 II, 2| vostro esercito, son nulla a petto di ciò che perdete, indugiando. 23 II, 2| di virtù e di potenza a petto dei quali i miracoli di 24 II, 2| coi colori Italiani sul petto.~ ~Sono i limiti della Patria 25 II, 2| avevano sulla fronte o sul petto segni sanguigni, rotondi,