Parte, scritto

 1  I,      1|   riverenti intento e norme agli ingegni. L'ispirazione individuale
 2  I,      1| insurrezioni passate e nei mezzi ingegni della Penisola, che l'Unità
 3  I,      1|      delle moltitudini, ma degli ingegni, accarezzava allora, come
 4  I,      1|        che non il voto dei mezzi ingegni stranieri e nostri, l'istinto
 5  I,      1|        Il popolo confutò i mezzi ingegni.~ ~ ~ ~I Comitati si costituirono
 6  I,      1|        di vita, sofismi di mezzi ingegni, o altro abbiano intorpidito
 7  I,      1|     concetto: i suoi più potenti ingegni parlavano apertamente di
 8  I,      1|     pedanti avevano imposta agli ingegni, e schiudendo uno spazio
 9  I,      1|          Italia a mortificare gl'ingegni o a nudrirli di misantropia,
10  I,      1| incominciano a sperimentarsi, gl'ingegni più desti s'avvedono della
11  I,      1|        tutte provincie erano gli ingegni che in Roma si concentravano;
12  I,      1|         allora impossibile dagli ingegni d'ogni parte d'Italia, nel
13  I,      1|         straniera. Oggi i poveri ingegni che s'intitolano Governo,
14  I,      1| cittadini d'Italia. Preparino gl'ingegni a questa le vie. S'interroghi
15 II,      1|    repubblica... -~ ~I moderati, ingegni  potenti  logici, intendevano
16 II,      1|         insurrezione.~ ~I poveri ingegni che, avversi alla parte
17 II,      2|          per un piccolo numero d'ingegni scettici e raggiratori.
18 II,      2|  sembrano gravi di pericoli agli ingegni timidi e pedanteschi, e
19 II,      2|       inesorabile, non sistema d'ingegni irrequieti e sovvertitori.
20 II,      2|       potrebbero governarla. Gli ingegni mediocri, che vi furono
21 II,      2|  inferocito della paura, i pochi ingegni logici che deducono imperturbabili
22 II,      2|   suggeriti o ricopiati da mezzi ingegni stranieri: la vostra politica
23 II,      2|       attribuiscono ancora dagli ingegni educati nella scuola storica
24 II,      2|        che s'attribuiscono dagli ingegni superficiali a mene d'individui
25 II,      2|        membra d'una Nazione. Gli ingegni superficiali e irriverenti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License