IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] inetta 4 inette 2 inettezza 5 inetti 25 inetto 7 inevitabile 85 inevitabili 42 | Frequenza [« »] 25 guardare 25 immoralità 25 industria 25 inetti 25 ingegni 25 istante 25 nascente | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze inetti |
Parte, scritto
1 I, 1| uomini ch'ei pur disprezzava inetti e traditori anzi tratto 2 I, 1| Bagnacavallo tra gli altri: erano inetti o, come quest'ultimo, spie.~ ~ 3 I, 1| governo fu dato a uomini inetti come Casati, aristocratici 4 I, 1| nostri principi una razza d'inetti e di traditori, e noi vogliamo 5 I, 1| forze e del moto a mani d'inetti e di tristi, a principi 6 I, 1| oppressori, ai vili, agli inetti, flagellando le colpe e 7 I, 1| capi sprezzati e perfidi o inetti, a frenare l'impeto, sospetto 8 I, 1| almeno dell'ambizione! Se gli inetti che lo seguirono o lo precedevano 9 I, 1| di monarchie, governucci inetti o tirannici, e gran parte 10 II, 1| tristissimi, co' suoi capi inetti pressochè tutti e taluni 11 II, 1| respingevano alcuni siccome inetti al servizio. Io insisteva 12 II, 2| non solamente tristi ma inetti, e che avete trascinato 13 II, 2| contemplarla in più alta sfera. Gl'inetti eredi della dottrina si 14 II, 2| corrompitori e principi inetti o tiranni e caste sacerdotali 15 II, 2| a più riprese corrotti, inetti, incapaci di libertà, accennando 16 II, 2| altrove e di pochi ministri inetti, diseredati di ogni grande 17 II, 2| tristi, altri illusi, e inetti tutti, e incapaci d'intendere 18 II, 2| suprema, alla paura degli inetti che travolgono la Patria 19 II, 2| o rivoluzione? Sono essi inetti o tradiscono? Vogliono l' 20 II, 2| Napoleone in Plombières?~ ~Sono inetti e tradiscono. Tradiscono, 21 II, 2| Pochi tra noi vi sanno inetti, più che settari avveduti 22 II, 2| perchè vedo tradite dagli inetti, che usurpano il nome di 23 II, 2| io non posso vedere che inetti o cortigiani insanabili.~ ~ 24 II, 2| Noi, per provarvi tristi, inetti e fatali all'Italia, non 25 II, 2| pugno di raggiratori o d'inetti che riuscirono a usurparsi