Parte, scritto

 1  I,      1|            di vita dell'individuo, guardare addietro con desiderio e
 2  I,      1|          momenti, nei quali osaste guardare oltre la signoria di un
 3  I,      1|          conforto è forse di poter guardare all'Alpi o al Reno, pensando
 4  I,      1|           affetti. Io avrei dovuto guardare in essi come in benedizione
 5  I,      1|          educati dalla monarchia a guardare, più che l'uomo, la veste
 6  I,      1|         bandiera repubblicana: non guardare a tempi  ad uomini e dir
 7  I,      1|       Italiani si riavvezzassero a guardare in essa siccome in tempio
 8  I,      1|            appestati di egoismo da guardare freddamente al patibolo
 9  I,      1|          con armi proprie e di non guardare per ajuti oltre i nostri
10  I,      1|      moltitudini. Ho sempre potuto guardare addentro nell'anima mia
11 II,      1|           strategici d'operazione, guardare la guerra regia.~ ~L'entusiasmo
12 II,      1|           regno Lombardo-Veneto, e guardare contro gli assalti dei nemici
13 II,      1|       montagnosa della Lombardia e guardare a Venezia siccome a capitale
14 II,      1|        condannati come oggi sono a guardare con sospetto uomini ch'erano
15 II,      2|           della mia vita; ma posso guardare con occhio sicuro attraverso
16 II,      2|         Voi. Movete innanzi, senza guardare a dritta o a manca, in nome
17 II,      2|        dell'opere loro, voi dovete guardare ai fatti che quelle loro
18 II,      2|         reciproca.» E cominciano a guardare, con un senso di suprema
19 II,      2|           di Venezia e di Roma; di guardare più al Paese bisognoso e
20 II,      2|          noi dovrebbe non osare di guardare in volto un cittadino di
21 II,      2|            Se gli Italiani possono guardare alle condizioni nelle quali
22 II,      2|          arditamente al fine senza guardare al di  del Paese; capaci
23 II,      2|            assegnato; e lo vedrete guardare esclusivamente a' suoi interessi
24 II,      2| concordemente con noi, è quello di guardare al moto artigiano, non come
25 II,      2|    difficoltà della giornata senza guardare al futuro: indifferenza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License