grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,      1     | accettando i fatti compiuti, i frutti di quelli istinti.~ ~Miravano
 2  I,      1     |        reggono lo scandalo e i frutti.~ ~E nondimeno ho certezza,
 3  I,      1     |        la vittoria in fasce, i frutti della vittoria: - il Comitato
 4  I,      1     |     essa, quando il sagrificio frutti utilmente: questo è il debito
 5  I,      1     |     indurlo all'azione. Questi frutti escivano dai sistemi praticati
 6  I,      1(91) |         vero mare morto, i cui frutti gettati qua e  sulle spiaggie
 7  I,      1     |   medesimo, ov'oggi dividono i frutti della tirannide. Dei governi
 8  I,      1(110)|    sull'agricoltura raccolga i frutti del lavoro in luglio e,
 9  I,      1     |        il sangue che verserete frutti onore ed amore, non a voi
10 II,      1     | interrogarsi quali sarebbero i frutti della vittoria, ch'ei si
11 II,      2     |  nostra causa ed isteriliste i frutti d'un moto che aveva l'Europa
12 II,      2     |     veri e i falsi profeti dai frutti dell'opere loro, voi dovete
13 II,      2     |       a tutti.~ ~Il diritto ai frutti del lavoro è lo scopo dell'
14 II,      2     |    certi di cogliere per ora i frutti dell'altrui vittoria? Non
15 II,      2     |      s'affrettano a cogliere i frutti dell'albero che domani forse
16 II,      2     |        il capitale rappresenta frutti accumulati di lavoro; che
17 II,      2     |  vincere dimezza il merito e i frutti della vittoria - che l'impadronirsi,
18 II,      2     |      senza la Giustizia i suoi frutti. Le Nazioni rappresentano
19 II,      2     |     non l'ingiusto riparto dei frutti d'una produzione senza essi
20 II,      2     |       chi aveva già raccolto i frutti del lavoro e chi voleva
21 II,      2     |       rimarranno stabilmente i frutti sperati? Invocherete la
22 II,      2     |       e produce ha diritto sui frutti del proprio lavoro; in questo
23 II,      2     |       di tutti i produttori ai frutti del lavoro, all'attuale
24 II,      2     |   parte che gli è concessa nei frutti della produzione: il lavoro
25 II,      2     |       riuscirono a usurparsi i frutti delle opere altrui, e dai
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License