IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] esazione 2 esca 8 escano 3 esce 25 escì 20 escir 6 escirà 7 | Frequenza [« »] 25 discussione 25 donna 25 elezione 25 esce 25 fantasma 25 frontiere 25 frutti | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze esce |
Parte, scritto
1 I, 1| dichiarazione dei principî ed esce dalla sfera degli interessi 2 I, 1| e profondamente immorale esce dal vero e dalla comunione 3 I, 1| agli uomini ed alle cose. - Esce a ogni modo da quelle accuse 4 I, 1| espressione del voto pubblico esce travisata, indebolita, o 5 I, 1| acquistate dall'intelletto, esce da poco d'infanzia. Le dottrine 6 I, 1| delle terre. Ma dove non esce da quella cagione, si forma 7 I, 1| dalla storia d'Italia, esce una risposta assoluta:~ ~ 8 I, 1| violenza dell'armi: - che non esce dalla nostra storia quasi 9 I, 1| raggiunto. Dalla prima necessità esce la condanna del concentramento 10 I, 1| cittadini; dalla seconda esce, insieme alle libertà, dovute 11 I, 1| un bivio dal quale non s'esce.~ ~Vogliam noi questo?~ ~ 12 I, 1| Alla fiamma di patria ch'esce da quei sepolcri, l'Angiolo 13 II, 1| uno o ad altro individuo. Esce ben altro da quei ricordi. 14 II, 1| debbo accertare ch'essa esce dal voto libero e spontaneo 15 II, 1| corruttela e di servitù, esce pure, non lo dimenticate, 16 II, 2| ed è tuttavia quella ch'esce ordinata dal libero suffragio 17 II, 2| Ingiustizia: incolpino sè stessi s'esce talora, di mezzo a una gente 18 II, 2| principio. Dal primo campo esce presto o tardi, inevitabile 19 II, 2| sulla bandiera; dal secondo esce una perenne minaccia di 20 II, 2| proporzionati? Perchè non esce da quell'esercito, nei modi 21 II, 2| principio esistente non esce dalla tradizione del Paese, 22 II, 2| prima, che la monarchia non esce più forte dalla guerra attuale, 23 II, 2| grido non è vostro: non esce, la Dio mercè, da concetto 24 II, 2| non col senso di paura ch'esce dalla minaccia, ma col palpito 25 II, 2| intelligibili in un popolo che esce da un sepolcro di trecento