IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] elevatezza 1 elevato 2 elevazioni 1 elezione 25 elezioni 6 elia 1 eligio 1 | Frequenza [« »] 25 dirvi 25 discussione 25 donna 25 elezione 25 esce 25 fantasma 25 frontiere | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze elezione |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1 | manifestazioni al principio d'elezione, mi pare più che errore, 2 I, 1 | ordinato il principio d'elezione: non uno aveva confortato 3 I, 1 | Governo sul principio dell'elezione largamente inteso e applicato, 4 I, 1(21)| dalla libera e universale elezione, la diffidenza è condizione 5 I, 1 | proposi all'Assemblea l'elezione d'una Commissione di guerra 6 I, 1 | che la notte della nostra elezione, raccolti noi Triumviri 7 I, 1 | proclamava un diritto d'elezione dove non erano condizioni 8 I, 1 | dicevano lesi o delusi dall'elezione, l'inesecuzione degli ordini, 9 I, 1 | esercizio del principio d'elezione, vastamente inteso e applicato? 10 I, 1 | borghese, d'un privilegio d'elezione nelle città. La storia dello 11 I, 1 | ogni pubblica celebrità, l'elezione popolare sceglierebbe gli 12 I, 1 | tentativo di Crescenzio, nell'elezione d'Arduino d'Ivrea, nelle 13 I, 1 | della Giustizia: ai Comuni l'elezione dei giurati locali e dei 14 I, 1 | se in esso deve colla elezione e coll'esercizio frequente, 15 I, 1 | Comune escirebbero dall'elezione. Un Commissario del Governo 16 I, 1 | legittima ed efficace che dall'elezione popolare: eletta da governi 17 II, Pre | due volte annullò quella elezione, invocando, senza rossore, 18 II, 1 | esercito, ma il diritto d'elezione possibilmente applicato, 19 II, 1 | quanto più è possibile coll'elezione al potere e dotati di tutte 20 II, 1 | Il 29 marzo ebbe luogo l'elezione del Triumvirato, del quale 21 II, 2 | repubblica, voi sorgevate per elezione di popolo in una repubblica 22 II, 2 | trionfo, e il simulacro della elezione.~ ~E sopra un tale sistema 23 II, 2 | della virtù, a dare coll'elezione coscienza a ogni cittadino 24 II, 2 | lasciata il più possibile all'elezione delle località - d'un sistema 25 II, 2 | tutti naturalmente dall'elezione e presieduti, se vuolsi,