IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] donatore 1 donde 2 doni 3 donna 25 donne 12 donnons 1 dono 6 | Frequenza [« »] 25 diffidenze 25 dirvi 25 discussione 25 donna 25 elezione 25 esce 25 fantasma | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze donna |
Parte, scritto
1 I, 1| affisare il suo prigioniero, la donna piemontese, Caterina, che 2 I, 1| moglie, piccola e gentile donna imparentata, non ricordo 3 I, 1| Melegari, Giuditta Sidoli, donna rara per purezza e costanza 4 I, 1| collettivo che si stendeva alla donna e ai canuti; mentre le prime 5 I, 1| venuti a subita lite per una donna, dalle parole proruppero 6 I, 1| Calame, oggi di lui vedova, donna mirabile, come per bellezza, 7 I, 1| a Quirina Magiotti, rara donna e rarissima amica, perchè 8 I, 1| affetto patrio nel cuore della donna che amate: il croato punisce 9 I, 1| inerzia. La patria, come la donna amata, può non essere talora 10 I, 1| distanza, un pensiero alla donna del suo core, e una palla 11 I, 1| divino di stringerci alla donna del nostro core, e dirle: 12 I, 1| quell'ore nelle quali la donna trasformata in angelo insegna 13 I, 1| ritegno, all'impresa; e la donna del suo core, oggi morta, 14 I, 1| aveva ceduto al dolore: donna rara, al dir di chi la conobbe, 15 I, 1| hanno cancellato l'Uomo e la Donna. Le povere madri in Italia, 16 I, 1| uomo un soldato, d'ogni donna una suora di carità, d'ogni 17 I, 1| per mano dei barbari dalla donna italiana, rammentassero 18 I, 1| sangue; se il nome è di donna, un numero di coccarde e 19 II, 1| il monarca tra Dio e la donna del core - mon Dieu, mon 20 II, 1| proprie case, la famiglia, la donna dell'amor suo, la terra 21 II, 2| giorni. Dal 1847 in poi, la donna del suo core lo seguiva 22 II, 2| nobili aspirazioni della donna, non infiacchì mai l'anima 23 II, 2| opportuni, abbracciò la donna del suo cuore, che si mostrò 24 II, 2| per voi d'un sorriso di donna. I languenti per morbo vengono 25 II, 2| forma d'uomo e taluna di donna. Ed erano volti, alcuni