Parte, scritto

 1  I,      1|           vecchia emigrazione era universalmente federalista.  credo che
 2  I,      1|      istinti avevano in quei moti universalmente additato alle moltitudini.
 3  I,      1|           di Patria sono passioni universalmente diffuse, e le transazioni,
 4  I,      1|      doppia idea e d'una alleanza universalmente invocata, non tentata ordinatamente
 5  I,      1|        era in noi quando, schiavo universalmente il nostro popolo, noi dovevamo,
 6  I,      1|        esso mi rovesciavano quasi universalmente sul capo una tempesta d'
 7  I,      1|            Il bisogno d'unità era universalmente sentito, e cancellava, nei
 8  I,      1|         sociali. L'Indipendenza è universalmente riconosciuta come la più
 9  I,      1|        fatti senza forti credenze universalmente riconosciute. Non si compiono
10  I,      1|           così incontrastabile ed universalmente desiderato che anche quei
11 II,      1|           la difesa era necessità universalmente sentita. Richiesti di nomi,
12 II,      1| individuale rifiutato, condannato universalmente, provocato forse da una
13 II,      2|     qualche individuo e rifiutato universalmente da noi, che si sperderebbe
14 II,      2| quetamente intendersi a praticare universalmente un rimedio più che difficile
15 II,      2|        ch'io so mal fondata, pure universalmente diffusa, che la Polonia
16 II,      2|          Popolo rappresenta quasi universalmente, comechè servo e smembrato,
17 II,      2|        rapidamente, potentemente, universalmente, senza suscitare questioni
18 II,      2|         compatta, guidata da capi universalmente accettati, diretta da un
19 II,      2|           esprime, solennemente e universalmente interrogato, la legge della
20 II,      2|     maturo per essa.~ ~Il Paese è universalmente malcontento: lo è nella
21 II,      2|       desiderio di un mutamento è universalmente diffuso in esso.~ ~I due
22 II,      2|    attuale è idea che, dove fosse universalmente accettata, condurrebbe rapidamente
23 II,      2|         la tradizione, i principî universalmente accettati e il fine del
24 II,      2|       Concilio nazionale, ha nome universalmente adottato di Costituente.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License